Vivere con la moto Benzina vecchia: quali rischi? Come comportarsi? Si tratta di un tema estremamente importante per la salute delle nostre moto. Dipaniamo la matassa soffermandosi sui rischi connessi e sui consigli da seguire
Green Planet EU, la Commissione ratifica il regolamento: stop dal 2035. Deroga per gli e-fuels La maggioranza dei ministri europei dell'Energia ha ratificato il regolamento sullo stop ai motori termici alimentati a benzina e diesel nel 2035. Contraria la Polonia, astenute Bulgaria, Romania e Italia. Novità per gli e-fuels, che ottengono la deroga, esclusi invece i biocarburanti
Politica e trasporti Stop motori diesel e benzina: Italia e Germania dicono no Italia e Germania sono contrarie alla tabella di marcia imposta dalla UE per ciò che riguarda lo stop dei motori diesel e benzina. All'alleanza potrebbero aggiungersi anche Polonia e Bulgaria e, forse, qualche altro stato dell’Unione
Politica e trasporti Accise benzina: quanto incidono sul prezzo carburante e a cosa servono Preceduta solo dall’Olanda, l’Italia è tra i Paesi Europei che più tassano i carburanti. Da noi, parlando di benzina verde, le accise valgono la bellezza di 0,728 euro per litro pari cioè ad un 58% del costo totale. Ma a cosa servono esattamente e per quale motivo continuiamo a pagarle? Facciamo il punto
News Benzina ai massimi storici, la denuncia dell'Unione Consumatori Le percentuali sono impietose: +18,1% benzina e +25,1% gasolio. Questi i numeri dei rialzi dei prezzi carburante che superano anche quelli successivi al Decreto Salva Italia del Governo Monti nell'ormai lontano 2011. L'Unione Consumatori denuncia: "Non è la guerra, ma speculazione"
News Dall’anno prossimo il Cile comincerà a produrre la benzina che non inquina La benzina ”ecologica” è più vicina di quanto possiate pensare. Una notizia ANSA annuncia che già il prossimo anno in Cile entrerà in funzione il primo impianto industriale in grado di produrla su vasta scala. Va usata al posto di quelle “normali” ma non produce “effetto serra” e neppure le sostanze inquinanti caratteristiche dei carburanti fossili perché per produrla bastano acqua e anidride carbonica presa dall’atmosfera, impiegando energie rinnovabili.
Politica e trasporti Prezzi carburante: in 6 mesi la verde è salita a +12%. La denuncia dell'Unione Consumatori Il prezzo medio di benzina e gasolio non fa che aumentare. In meno di sei mesi abbiamo assistito a rincari del 12% per la verde e dell’11,8% per il diesel. L’Unione Nazionale Consumatori denuncia: un’ulteriore stangata che arriva dopo mesi di estrema difficoltà economica
Industria e finanza Cashback, benzina e tagliandi tra le spese rimborsabili In via di sperimentazione con il caschback di Natale, il programma promosso dal governo per incentivare i pagamenti elettronici con carte e bancomat consente di ottenere un rimborso del 10% sugli acquisti. Si può fare shopping in negozio, pagare l’aperitivo al bar, fare il pieno di benzina o i tagliandi
Industria e finanza Coronavirus, carburanti: prezzo ai minimi storici, ma in Italia la diminuzione non arriva al 10% Benché ai minimi storici a causa dell’emergenza Coronavirus, il prezzo del carburante - in Italia, cioè nel terzo paese in Europa per quanto riguarda il costo del petrolio - non ne ha risentito più di tanto. A pesare sono anche le accise, ma i conti non tornano comunque
Industria e finanza IP Optimo: la benzina che fa bene al motore Da gennaio è iniziata nelle oltre 5.000 stazioni di servizio IP la sostituzione della benzina tradizionale con la Optimo, un carburante innovativo che promette di tenere più pulito il motore con ripercussioni positive sulla riduzione dei consumi e sulle emissioni di gas serra e inquinanti. Il nuovo carburante è proposto allo stesso prezzo di quelli tradizionali
News Milano, Area B, arriva la stretta: da domani stop ai Diesel Euro4 Milano, il 1 ottobre arriva la stretta all’Area B: da domani la Ztl risulterà off-limits anche per gli Euro 4 Diesel. I varchi rimarranno chiusi dalle 7.30 alle 19.30 dal lunedì al venerdì. Nessun Ecopass: l’accesso è consentito solo ai benzina Euro 5 e 6, alle elettriche, alle ibride, alle bifuel, alle GPL e metano. Aperta alle moto 4T. Rimangono le deroghe
Moto Mugen V-Twin, la moto sarà così? La rivista nipponica YoungMachine ha provato a immaginare come sarà la moto che monterà il V-Twin presentato qualche settimana fa dal produttore giapponese all'ultimo Tokyo Bike Show, con cilindrata di 1.400 cm3, quattro valvole, raffreddato ad aria che trae ispirazione dal motore realizzato per la Mugen MRV1000 degli anni 70
News Prezzi benzina aumentati dell'11,43%. In arrivo nuove accise? Se da una parte si è assistito, nell’ultimo anno, ad un aumento dei prezzi del carburante, si avvicina dall’altra, ancora, la possibilità di nuove accise. L’Italia deve recuperare entro aprile almeno 1 miliardo e quei 2 centesimi in più sul prezzo finale potrebbero essere una “soluzione”
Notizie dalla rete Kiev, se ti presenti in bikini, il pieno è gratis Il proprietario di una pompa di benzina della capitale ucraina ha ideato un'iniziativa di marketing molto originale: basta presentarsi in bikini e il pieno alla moto (o auto) è gratis. Le giovani ragazze del luogo hanno aderito in massa, ma anche i maschietti... Guardate il video!
Politica e trasporti Distributori di benzina: agevolare la concorrenza per abbassare i prezzi Oltre alle accise, sul prezzo carburante influisce anche il numero di pompe di benzina sul territorio: Agcm e Ue chiedono una drastica riduzione e l’ingresso di distributori automatizzati, ma quasi 100mila operatori rischiano il posto
Politica e trasporti Gli USA e la benzina: in Oregon tasse in base ai km percorsi Con l’iniziativa OReGO lo stato americano vuole eliminare la tassa sul carburante e introdurre una nuova tariffa per l’utilizzo dei veicoli. Negli USA aumentano anche i carburanti con alto tasso di etanolo