Spy Aprilia brevetta l’ala sul codino delle MotoGP La particolare appendice aerodinamica comparsa sul codino delle Aprilia da MotoGP è stata recentemente brevettata dalla casa di Noale. Novità in vista per le SBK stradali?
Tecnica L'aerodinamica della MotoGP tra alettoni e carene: come funziona Si fa presto a dire che ali e carene generano carico aerodinamico e che avere più carico aiuta a tenere la moto “schiacciata” a terra, ma quali sono i principi alla base di questo “miracolo”? E come li interpretano le varie case? Scopriamolo insieme
MotoGP MotoGP 2022, Lorenzo: “Bisogna considerare se lasciare la libertà di arrivare a 400 km/h” MotoGP news – Jorge Lorenzo si è ritirato a fine 2019 e nel frattempo la categoria regina ha preso una strada sempre più legata all’aerodinamica, un fattore su cui lui non è d’accordo. Inoltre il maiorchino ha svelato un retroscena del suo titolo vinto nel 2015…
News MotoGP 2022, Jarvis: “Non abbiamo sviluppato l'aerodinamica come Ducati e Aprilia" MotoGP news – Manca da disputare l’ultima gara a Valencia ed è ora di fare un bilancio per il managing director di Yamaha Lin Jarvis. La stagione di Fabio Quartararo è decisamente cambiata nella seconda parte, il francese ha perso tutto il vantaggio accumulato su Francesco Bagnaia, che ora è molto vicino a vincere il titolo. I motivi di questa debacle sono parecchi
Spy Honda: alette posteriori per le moto? Nuovi progetti Honda mostrano un’ulteriore evoluzione delle alette aerodinamiche. Nei disegni si nota in particolare una nuova appendice montata sulla coda della moto per rendere più fluido il flusso d'aria che arriva dalla schiena del pilota. Funzionerà davvero?
News MotoGP: stop sviluppo motori e aerodinamica fino al 2021 MotoGP news - La commissione gara ha deciso di bloccare l'omologazione di tutte le evoluzioni tecniche per questa stagione: nel 2021 si correrà con le moto 2020, un scelta voluta per contenere i costi che team e case devono sostenere
MotoGP Intervista Valia: “L’aerodinamica dà un aiuto concreto sul tempo sul giro” Prima che un elemento di aerodinamica venga montato sulle Ducati Desmosedici GP19 che vediamo in pista in MotoGP, viene accuratamente pensato, progettato e provato. A svolgere questi compiti in Ducati c’è anche il collaudatore Alessandro Valia, che ci ha raccontato il dietro le quinte di questo importante aspetto
MotoGP Intervista Edoardo Lenoci: “Il regolamento MotoGP sull’aerodinamica dev’essere più chiaro e dettagliato” Dietro alle invenzioni di aerodinamica che sono montate sulle Ducati Desmosedici GP c’è lui, Edoardo Lenoci, che si occupa di ogni aspetto legato a questo ambito. A Borgo Panigale lo abbiamo potuto intervistare e ci ha raccontato come si svolge il suo lavoro e che cosa cambierebbe nel regolamento MotoGP
MotoGP MotoGP interviste - Gigi Dall’Igna: “Per battere Marquez dobbiamo rischiare di più” Alla vigilia del GP del Mugello abbiamo incontrato il direttore generale di Ducati Corse Gigi Dall’Igna, per la gara "di casa" le aspettative sono sempre alte e Dall'Igna non si tira certo indietro...
News MotoGP 2019, Biaggi: “Bisogna cambiare le regole dell’aerodinamica” MotoGP news – Il sei volte campione del mondo ha preso posizione sul ricorso che oppone Ducati ad Aprilia, KTM, Honda e Suzuki per l'appendice montata sulla moto di Dovizioso durante il GP del Qatar. Per Biaggi bisogna al più presto chiarire le regole sull'aerodinamica per evitare altri casi del genere
News MotoGP 2019 Qatar, Brivio: “Il reclamo contro Ducati per capire cosa è lecito fare” MotoGP news – La vittoria conquistata da Andrea Dovizioso in Qatar è congelata per un ricorso presentato da quattro team, tra cui Suzuki. Il team manager della casa di Hamamatsu, Davide Brivio, ha spiegato le motivazioni che lo hanno convinto a contestare la soluzione di Ducati
MotoGP MotoGP 2018, Aprilia nella galleria del vento per le prove aerodinamiche MotoGP news – L’aerodinamica è un tema che nella top class è sotto sviluppo e la casa di Noale si è servita della galleria del vento dell'Università di Perugia per fare alcune prove, subito dopo i test svolti in Tailandia. Sul posto erano presenti i due piloti Aleix Espargaro e Scott Redding e questi risultati forniranno le basi per l’evoluzione della RS-GP 2018
MotoGP MotoGP 2018, norme più chiare sulle carene aerodinamiche MotoGP news – Dopo le “alette” aerodinamiche introdotte da Ducati nel 2015, l’argomento dell’aerodinamica è in continuo sviluppo e, dopo il divieto delle appendici, sono state introdotte nuove carene che stanno facendo discutere. Il direttore tecnico Danny Aldridge ha reso noto che la situazione di quest'anno sarà transitoria e per il 2019 cercherà un’altra soluzione: “Il concetto che avevamo immaginato non funziona”
MotoGP MotoGP 2017, le novità dell'aerodinamica MotoGP news – Dalla stagione 2017 sono state vietate le “alette” aerodinamiche e tutte le squadre della top class hanno dovuto pensare ad una soluzione alternativa. Vediamo nel dettaglio quello che le case costruttrici hanno portato in pista durante i test invernali
News MotoGP 201 Ducati, Ciabatti: “Non abbiamo una doppia carena come Yamaha” MotoGP news – I team della categoria regina stanno cercando una alternativa alle "alette", vietate a partire da questa stagione. Yamaha ha messo a punto una doppia carena, contenente le alette ed è stata imitata successivamente da Suzuki e Aprilia, mentre Ducati, per il momento, ha usato una carenatura tradizionale. Il direttore sportivo Ciabatti ha chiarito: "Bisogna valutare se effettivamente queste nuove soluzioni sono più efficaci"
MotoGP MotoGP 2017, Casey Stoner per Ducati lavorerà sull'aerodinamica MotoGP news – Il primo test che i piloti della categoria regina svolgeranno nel 2017 sarà alla fine del mese sul circuito di Sepang e Ducati dovrà lavorare a fondo su un argomento molto importante: l'aerodinamica della Desmosedici. La casa di Borgo Panigale dovrà trovare una soluzione all'altezza delle alette, vietate per il prossimo anno. e il collaudatore Casey Stoner, con Michele Pirro, si concentrerà appunto su questo aspetto