Tecnica ABS vs CBS: differenze, pro e contro dei due sistemi di assistenza alla frenata È meglio il sistema di anti bloccaggio (che è obbligatorio per tutte le moto e scooter oltre i 125 cc) o la frenata combinata? Vediamo le differenze tra le due tecnologie
Politica e trasporti ABS, l'UE chiede l'obbligo anche per 125 e 50 Il sistema di frenata con ABS è già obbligatorio dal 2016 per i nuovi modelli sopra ai 125 cm3 ma, presto, potrebbe diventarlo anche per le cilindrate più piccole. La proposta arriva direttamente dal Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti, che a governi e costruttori chiede di rendere le strade un posto più sicuro
Tecnica ABS e controllo di trazione cornering, come funzionano e chi li monta ABS e controllo di trazione cornering possono fare la differenza. Ecco come funzionano e chi li ha
Moto Suzuki lancia in India le (mini) Gixxer con ABS In India la gamma Gixxer della Casa di Hamamatsu si è guadagnata un posto di tutto rispetto nel segmento delle sportive di piccola cilindrata. Ora, Suzuki ha presentato la model year 2019 della naked Gixxer e della semicarenata Gixxer SF
Spy Yamaha MT-03 2016: arriverà in Europa con l’Abs? La Yamaha MT-25, roadster derivata dalla sportiva R3, è stata lanciata in Indonesia a inizio giugno e da qui a pensare che arriverà in Europa come MT-3 o MT-03, riprendendo il nome dal modello degli anni 2000 con motore di 660 cm3, il passo è decisamente breve. L'anno buono sarà il 2016?
Moto Un mese con... Kawasaki Versys 650 ABS Tourer Plus Un mese con la nuova Versys 650 ha confermato che conserva intatte la facilità e la comodità che contraddistinguono da sempre la crossover media di Akashi ma è più potente, più godibile (specie negli allestimenti "ricchi" come il Tourer Plus della moto in prova)... e anche più bella
Scooter Piaggio Vespa Primavera e Sprint ora arriva l'ABS Vespa ha montato il sistema antibloccaggio monocanale anche per i modelli "piccoli" della sua gamma: la versione 125 della Sprint e le 125 e 150 della Primavera. Queste nuove versioni, che si aggiungono a quelle già in listino senza ABS, sono già disponibili dai concessionari e costano rispettivamente 4.290, 4.090 e 4.290 euro
Politica e trasporti ABS: niente anticipi, sarà obbligatorio anche in Italia dal 2016 Abrogata la norma che imponeva da subito ai costruttori di fornire l’ABS su tutti i motocicli da 125 in su. L’Italia rispetterà le norme europee che prevedono l’obbligo dell’ABS a partire dal 2016
News Arriva l'ABS "leggero" per le piccole cilindrate In Bosch si sta sviluppando un nuovo ABS dedicato agli scooter e alle moto di piccola cilindrata. Sarà leggero ed economico, ad un solo canale, e lo vedremo debuttare presto su un nuovo modello di scooter giapponese
Politica e trasporti ABS obbligatorio, l’Italia vuole anticipare i tempi Approvato la notte scorsa un emendamento al decreto legge per la crescita che obbligherebbe la case ad anticipare l’obbligo di dotare di ABS i motocicli da 125 cm3 in su
News Ecco i nuovi Honda SH 125i ABS e SH 150i ABS 2013 Ecco i nuovi Honda SH 125i ABS e SH 150i ABS, grazie al nuovo motore i consumi dovrebbero essere da record, senza penalizzare le prestazioni. Di serie l'ABS e il bauletto. Arriverà dai concessionari tra qualche settimana
News BMW, l'ABS serve a tutti... Tutte le BMW my 2013 monteranno l'ABS di serie. Per sottolineare questa novità, molto importante per la sicurezza, la casa tedesca ha realizzato un video divertente: vediamolo insieme
Notizie dalla rete Lo dicono anche gli inglesi: l'ABS salva la vita Una ricerca inglese ha evidenziato che, nelle dinamiche degli incidenti, il pilota ha sempre pochissimo tempo per reagire al pericolo e risponde spesso con una brusca frenata. Un'ulteriore conferma che l'ABS è fondamentale
Politica e trasporti 2016: ABS obbligatorio e niente Euro 4 L'Europa sta modificando pesantemente tutte le procedure di omologazione di moto e ciclomotori per uniformarle. La preparazione della legge è a buon punto: quando entrerà in vigore ci saranno parecchie novità per i motociclisti, a cominciare dall'ABS obbligatorio su tutti i motocicli e dal passaggio diretto dalla Euro 3 alla Ero 5.