Yamaha MT-03 2016: arriverà in Europa con l’Abs?
La Yamaha MT-25, roadster derivata dalla sportiva R3, è stata lanciata in Indonesia a inizio giugno e da qui a pensare che arriverà in Europa come MT-3 o MT-03, riprendendo il nome dal modello degli anni 2000 con motore di 660 cm3, il passo è decisamente breve. L'anno buono sarà il 2016?

Spy
Abs rivelatore
Non sorprenderà più di tanto l’ipotesi che Yamaha ripeta l’operazione già fatta con la l’asiatica R25, diventata in Europa R3, anche con la MT-25, da pochissimo presentata sul mercato orientale. Dalle foto che circolano in rete emerge che l’aspetto della futura MT-03 europea è lo stesso della MT-25 commercializzata in oriente. La possibilità che quest’ultima possa arrivare in Europa come la sua sorellina carenata sarebbe confermata da una caratteristica importante: il modello ritratto è dotato di Abs, come testimonia la ruota fonica all’anteriore, necessaria alla misurazione della velocità della ruota stessa. E questo è un elemento di cui non dispone l’asiatica MT-25 ma che sarà obbligatorio in Europa a partire dal 2016. La nuova arrivata non è ovviamente da confondere con l’omonima moto di una decina d’anni fa che montava un monocilindrico di 660 cm3: la prossima nata in casa Yamaha dovrebbe infatti montare telaio, motore, sospensioni e freni uguali alla R3, ma declinati per un uso più stradale. Facile che la moto venga presentata già al prossimo EICMA per poi essere commericializzata già a partire dai primi mesi del 2016.
Non sorprenderà più di tanto l’ipotesi che Yamaha ripeta l’operazione già fatta con la l’asiatica R25, diventata in Europa R3, anche con la MT-25, da pochissimo presentata sul mercato orientale. Dalle foto che circolano in rete emerge che l’aspetto della futura MT-03 europea è lo stesso della MT-25 commercializzata in oriente. La possibilità che quest’ultima possa arrivare in Europa come la sua sorellina carenata sarebbe confermata da una caratteristica importante: il modello ritratto è dotato di Abs, come testimonia la ruota fonica all’anteriore, necessaria alla misurazione della velocità della ruota stessa. E questo è un elemento di cui non dispone l’asiatica MT-25 ma che sarà obbligatorio in Europa a partire dal 2016. La nuova arrivata non è ovviamente da confondere con l’omonima moto di una decina d’anni fa che montava un monocilindrico di 660 cm3: la prossima nata in casa Yamaha dovrebbe infatti montare telaio, motore, sospensioni e freni uguali alla R3, ma declinati per un uso più stradale. Facile che la moto venga presentata già al prossimo EICMA per poi essere commericializzata già a partire dai primi mesi del 2016.
Foto e immagini




Aggiungi un commento