MotoGP 2023 Catalogna, Bagnaia: “Non sarà facile battere Aleix Espargarò e Vinales”
MotoGP news – Le Aprilia ufficiali sono state le protagoniste del venerdì al Montmelò, vicino a Barcellona, e oggi Francesco Bagnaia scenderà in pista con l’obiettivo di avere la meglio. Anche Enea Bastianini ha centrato la Q2 e ha ammesso di avere una certa fiducia per il prosieguo del fine settimana

Le Aprilia nel mirino
Il venerdì del Gran Premio di Catalogna non era cominciato per Francesco Bagnaia nelle prime posizioni della classifica, ma dopo aver lavorato con la sua squadra è riuscito a fare dei netti miglioramenti. La giornata ieri sul circuito del Montmelò l’ha conclusa in terza posizione, con il crono di 1’39.061 proprio alle spalle dei due piloti da battere oggi: Aleix Espargarò e Maverick Vinales. Pecco ha raccontato: “Sono soddisfatto del lavoro portato a termine. Nel pomeriggio è bastato cambiare la gomma posteriore per riuscire a ritrovare le sensazioni di sempre. Siamo riusciti anche a migliorare la trazione in uscita di curva, un punto dove le Aprilia su questo tracciato riescono a fare la differenza. Oggi sarà importante capire quale gomma posteriore usare nella Sprint e dove possiamo ancora cercare di ridurre il distacco dai primi: non sarà facile battere Aleix e Maverick, ma ci proveremo sicuramente. Per il GP di domenica, penso invece di avere un passo molto simile a quello dei miei rivali”.
Le considerazioni di Bastianini
Ieri il team manager Davide Tardozzi ha poi confermato che il prossimo anno Enea Bastianini resterà nella squadra ufficiale Ducati e il romagnolo sta compiendo miglioramenti alla guida della Desmosedici GP23. Con il crono in 1’39.628 che gli ha valso la nona posizione Bastianini ha centrato l’accesso diretto in Q2 e ha dichiarato: “In generale sono contento di come è andata. Entrare in Q2 era importante. Ieri mattina il mio passo era buono, mentre nel pomeriggio ho faticato di più con le gomme usate. Riesco ad essere più competitivo e anche il tempo sul giro è buono, ma i miei problemi non sono ancora del tutto risolti. Sono sicuro che con la gomma nuova nel time-attack potremo fare ancora meglio oggi. Ogni sessione miglioriamo e facciamo passi avanti e ho capito su quali aspetti dobbiamo concentrarci, perciò sono fiducioso”.
Cliccate qui per vedere gli orari diretta TV del GP di Catalogna.
Foto e immagini
