Salta al contenuto principale

GP Delle Americhe, Bagnaia capitalizza il caos di Austin, Marquez a terra. Alex Marquez nuovo leader

Gran Premio delle Americhe ricco di imprevisti. La pioggia ritarda il via, Marquez cade mentre era in testa rievocando l'errore del 2019. Bagnaia ne approfitta per vincere, Di Giannantonio torna sul podio. Alex Marquez, con il secondo posto, balza al comando della classifica generale MotoGP

La pioggia e le strategie al limite condizionano la partenza

Il Gran Premio delle Americhe è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche instabili fin dalle prime ore. Dopo una gara Moto2 disputata su asciutto, la pioggia ha fatto nuovamente la sua comparsa poco prima del via della MotoGP, gettando incertezza sulle scelte di gomme. La situazione ha generato un insolito fermento sulla griglia di partenza: inizialmente tutti i piloti avevano optato per pneumatici da bagnato, ma un progressivo miglioramento delle condizioni dell'asfalto ha indotto alcuni, tra cui Marquez, Mir, Di Giannantonio e Bagnaia, a rientrare ai box per passare alle moto con gomme slick. Questa decisione, presa negli ultimi istanti prima del via, ha portato alla decisione della direzione gara di esporre la bandiera rossa e ritardare la partenza. La scelta non è stata accolta positivamente da tutti, con alcune perplessità espresse riguardo alla gestione della situazione e al numero di piloti coinvolti nel cambio di moto in pit lane.


La gara: Marquez in fuga, Bagnaia incalza, poi il colpo di scena

La seconda partenza, con tutti i piloti equipaggiati con gomme slick, ha visto uno scatto  di Marc Marquez, che si è subito portato al comando, seguito dal fratello Alex e da Pecco Bagnaia. Il pilota Ducati ha imposto un ritmo elevato, guadagnando rapidamente un margine sugli inseguitori. Bagnaia, dopo aver superato Alex Marquez, ha tentato di colmare il distacco dal leader, mantenendosi a pochi secondi. La gara sembrava destinata a un duello tra i due, ma al nono giro si è verificatoquell oche non t'aspetti: Marc Marquez è scivolato alla curva 4, replicando l'errore che lo aveva costretto al ritiro nel 2019 sullo stesso circuito. La caduta ha spianato la strada a Pecco Bagnaia, che si è ritrovato inaspettatamente al comando della corsa.
Dopo la caduta di Marquez, Bagnaia ha mantenuto la leadership con autorevolezza, gestendo il vantaggio sugli inseguitori senza commettere errori. Alle sue spalle, Alex Marquez ha condotto una gara solida, mantenendo la seconda posizione e conquistando punti preziosi per la classifica generale. La vera sorpresa è arrivata dal terzo gradino del podio, occupato da Fabio Di Giannantonio, che ha ritrovato il podio dopo un lungo digiuno che durava dal Qatar 2023. La gara è stata caratterizzata anche da altre cadute e ritiri, tra cui quelli di Acosta, Mir e Zarco, che hanno ulteriormente movimentato la classifica. Al traguardo, Pecco Bagnaia ha potuto festeggiare la sua prima vittoria stagionale, mentre Alex Marquez, grazie al secondo posto, ha conquistato la leadership del campionato per un solo punto. Qui sotto l'ordine di arrivo.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Ottavonano-IETTALO
Mar, 01/04/2025 - 00:14
…bene così, è cascato più punti per Bagnaia… Vola Pecco Vola…. Se è cascato da solo in prima posizione, Marquez si sentiva troppo sicuro di se… se gli stai addosso vedrai che sbaglierà di nuovo….. Non mollare il tuo meglio lo devi ancora tirare fuori….