MotoGP 2023, Bastianini: “Vittoria emozionante. Mi sono divertito”
MotoGP news – Enea Bastianini ha vinto il Gran Premio della Malesia dopo una stagione molto complicata. Terzo Francesco Bagnaia, che rafforza la posizione di leader in campionato

La prima di Enea in rosso
La pista di Sepang per le sue caratteristiche è favorevole alla Ducati e se nella Sprint ha trionfato Alex Marquez, pilota del team Gresini, nel Gran Premio è stato invece il pilota ufficiale della Casa bolognese Enea Bastianini ad avere la meglio. In una stagione che è stata costellata da infortuni, prima alla scapola, poi alla gamba e alla mano, il romagnolo è riuscito a ritrovare feeling e velocità con la Desmosedici e ha conquistato così la sua prima vittoria in “rosso”.
Il “Bestia” ha raccontato: “È bellissimo ed emozionante tornare alla vittoria dopo un periodo così difficile. Non volevo nient’altro, solo vincere: non mi importava del resto e sapevo che potevo farcela. In gara ho spinto dall’inizio alla fine come in qualifica, amministrando il distacco. Ero al limite e non potevo fare di più, ma la vittoria finalmente è arrivata. Durante questo weekend è cambiato qualcosa dentro di me e sono tornato a divertirmi”.
Su un aspetto nello specifico è migliorato: “Sicuramente uno dei fattori chiave è stato modificare il freno motore usando le informazioni che avevamo raccolto in Tailandia, e adesso non faccio più errori in frenata come succedeva ultimamente. Ho sempre detto che, quando torni a divertirti, torni anche ad essere veloce, e questa domenica finalmente è andata così”.
Obiettivo centrato per Pecco
Sul terzo gradino del podio è salito Francesco Bagnaia, che ha concluso davanti al suo rivale per la corsa al titolo Jorge Martin, quarto. Il piemontese ha dichiarato: “Era molto importante finire davanti a Jorge. Non è stato facile perché, dopo la battaglia con lui, ho provato a recuperare su Enea ed Alex, ma come mi sono avvicinato a loro ho iniziato a soffrire e sentire movimenti sull’anteriore e ho preferito non correre rischi e portare a casa questi punti importanti. Sono davvero contento perché questo fine settimana siamo stati competitivi fin da venerdì e sono tornato in pole position per la prima volta da Barcellona. Ora andremo in Qatar: Lusail è un’altra pista dove normalmente sono veloce, ma sarà importante lavorare bene come abbiamo fatto qui, dando sempre il massimo”.
Foto e immagini
