MotoGP 2019 Sachsenring, risultati fp3: primo Marquez. Rossi e Dovizioso in Q1. Orari diretta TV
MotoGP 2019 news – Tutti i piloti hanno migliorato i propri riferimenti nel terzo turno di prove libere e Marc Marquez è ancora in vetta, seguito dalle due Yamaha di Fabio Quartararo e Maverick Vinales. Centrano la top 10 anche Morbidelli e Petrucci, mentre dovranno passare dalla Q1 Dovizioso e Rossi

News
Quartararo insegue
Sul circuito del Sachsenring i piloti della MotoGP hanno affrontato l’ultimo turno di prove libere cronometrate ed è stata decretata così la classifica dei piloti che accederanno direttamente alla Q2 (ovvero chi ha centrato la top 10). Marc Marquez ha siglato il crono di 1’20.347 che gli ha valso il primo posto, davanti alle due Yamaha di Fabio Quartararo e Maverick Vinales. Continua a stare perennemente nelle prime posizioni il francese, con la M1 del team Petronas e paga poco meno di due decimi di ritardo. Buon quarto tempo per Cal Crutchlow, che nonostante l’infortunio al ginocchio destro paga solo tre decimi dal primo e precede la Suzuki di Alex Rins, che completa la top 5. In sesta posizione troviamo la Yamaha di Franco Morbidelli, seguito dalla Ducati di Danilo Petrucci, miglior portacolori della casa di Borgo Panigale, ma anche primo pilota a pagare mezzo secondo di ritardo dalla vetta. Disputeranno la Q2 anche Jack Miller (team Pramac), il debuttante Joan Mir e l’ottimo Pol Espargaro che ha conquistato il decimo tempo e ha beffato Valentino Rossi. Il Dottore, infatti, dopo una positiva prima giornata, è rimasto fuori dalla Q2 per soli 7 millesimi e quindi scenderà in pista a disputare la Q1. Con lui, questa volta, c’è anche il pilota ufficiale Ducati Andrea Dovizioso, che sul tracciato tedesco è in netta difficoltà e che nella classifica combinata dei tempi è infatti solo quattordicesimo. Riusciranno i due italiani a passare il turno e a lottare per le posizioni più importanti della griglia di partenza? Scopriamolo insieme.
Non perdetevi il GP di Germania, cliccate qui per vedere gli orari diretta TV su Sky e in differita su TV8.
Sul circuito del Sachsenring i piloti della MotoGP hanno affrontato l’ultimo turno di prove libere cronometrate ed è stata decretata così la classifica dei piloti che accederanno direttamente alla Q2 (ovvero chi ha centrato la top 10). Marc Marquez ha siglato il crono di 1’20.347 che gli ha valso il primo posto, davanti alle due Yamaha di Fabio Quartararo e Maverick Vinales. Continua a stare perennemente nelle prime posizioni il francese, con la M1 del team Petronas e paga poco meno di due decimi di ritardo. Buon quarto tempo per Cal Crutchlow, che nonostante l’infortunio al ginocchio destro paga solo tre decimi dal primo e precede la Suzuki di Alex Rins, che completa la top 5. In sesta posizione troviamo la Yamaha di Franco Morbidelli, seguito dalla Ducati di Danilo Petrucci, miglior portacolori della casa di Borgo Panigale, ma anche primo pilota a pagare mezzo secondo di ritardo dalla vetta. Disputeranno la Q2 anche Jack Miller (team Pramac), il debuttante Joan Mir e l’ottimo Pol Espargaro che ha conquistato il decimo tempo e ha beffato Valentino Rossi. Il Dottore, infatti, dopo una positiva prima giornata, è rimasto fuori dalla Q2 per soli 7 millesimi e quindi scenderà in pista a disputare la Q1. Con lui, questa volta, c’è anche il pilota ufficiale Ducati Andrea Dovizioso, che sul tracciato tedesco è in netta difficoltà e che nella classifica combinata dei tempi è infatti solo quattordicesimo. Riusciranno i due italiani a passare il turno e a lottare per le posizioni più importanti della griglia di partenza? Scopriamolo insieme.
Non perdetevi il GP di Germania, cliccate qui per vedere gli orari diretta TV su Sky e in differita su TV8.
Foto e immagini

Aggiungi un commento