Off-Road Stéphane Peterhansel parteciperà al prossimo Swank Rally di Sardegna Tanti nomi importanti all'edizione che celebra il 40esimo anniversario della nascita dell'evento sull'isola. Partenza l'11 giugno, rientro sul continente il 16
News Yamaha Ténéré 700: dalla strada ai rally, ecco come si prepara - VIDEO Allo Swank Rally Tunisia erano presenti tre Ténéré preparate da Twinsbike con diversi livelli di preparazione: la Extreme Edition di Angelo Tazzari, una versione intermedia utilizzata da noi e una "rally-pro", con cui Alessandro Ruoso parteciperà alla prossima Africa Eco Race
News Alessandro Botturi vince lo Swank rally di Sardegna Il pilota di Lumezzane si è imposto senza difficoltà con la sua Yamaha Ténéré 700, con cui sta affinando il feeling in previsione della prossima Africa Eco Race. Secondo Ottavio Missoni, vincitore anche della categoria vintage in sella a una Honda XL600R, terzo Marco Aurelio Fontana
News Swank Rally di Sardegna, c’è anche una squadra Yamaha Lo Swank Rally andrà in scena dal 28 settembre al 2 ottobre 2021, la formula è quella collaudata che prevede due possibilità di partecipazione: una non competitiva denominata “Swank Experience”, aperta tutti i tipi di moto fuoristrada, e lo “Swank Rally” competitivo. Sarà impegnato nell’evento anche un equipaggio con le Ténéré 700 iscritto da Yamaha
News Swank Rally 2020, il team Yamaha è pronto Dal 30 settembre al 4 ottobre andrà in scena l'edizione 2020 dello Swank Rally. Prima di partire per la Sardegna, però, si terrà il 18 settembre a Novara lo Swank Camp in cui i piloti del team Yamaha si preparanno alla "sfida" in sella alle Ténéré 700
News In Dust We Trust: lo Swank Rally di Deus nel cuore del deserto californiano Camper e roulotte, musica e grigliate, birra a fiumi, moto vintage e sabbia che s’infila dappertutto. Così, sotto al torrido sole della California meridionale, nel cuore della desertica Johnson Valley, il festival motociclistico organizzato da Deus, "In Dust We Trust" ha premiato tra i più veloci il pilota Nick LaPaglia e la sua CZ 250M del 1972