Green Planet A Eicma la rinascita elettrica di Iso Lo storico produttore di veicoli a due e quattro ruote ritorna sul mercato grazie a un nipote d’arte, Ferruccio Lamborghini, e con un progetto a emissioni zero. I primi modelli sono uno scooter e un quadriciclo, con l’esemplare a due ruote a fare da traino a listino. Si tratta dell’Uno-X con motore da 5 kW, velocità di 115 km/h e autonomia fino a 130 km
Green Planet Five: scooter elettrici e quadricicli Da produttore di bici a pedalata assistita a fornitore di soluzioni a emissioni zero per la mobilità urbana. È l’evoluzione compiuta dall’azienda veneta con l’introduzione nei propri listini di due scooter elettrici con marchio Waye, il W1 e il W2, e di altrettanti quadricicli della Today Sunshine denominati M1 e M2. Rinnovata anche la gamma e-bike di Italwin e Wayel
Green Planet Ecobonus moto elettriche: gli incentivi cambiano così Incentivi moto e scooter elettrici - Confermate le modifiche della norma sugli ecobonus per le due ruote anticipate il mese scorso che estendono le agevolazioni per l’acquisto dei veicoli elettrici anche alle moto con potenze superiori agli 11 kW e a tricicli e quadricicli. Inoltre ora è possibile rottamare anche le Euro 3. Confermati gli importi degli incentivi: 30% del prezzo di listino con limite di 3.000 euro
Green Planet Karolino, il clone elettrico di Microlino Si chiama Karolino l’ultimo quadriciclo elettrico che potrebbe approdare sul mercato. Ed è molto simile nell’estetica alla più nota Microlino progettata dalla Micro Mobility. In realtà, si tratta dello stesso modello realizzato dalla Artega, il costruttore tedesco incaricato della produzione della Microlino che, entrato in contrasto con la Micro Mobility, ha deciso di creare un proprio modello
Green Planet Bajaj progetta la “Tesla a due ruote” Sono ambiziosi i progetti annunciati da Bajaj: debuttare sul mercato nel 2020 con un modello di lusso, con prestazioni elevate e tecnologia innovativa, tanto da aspirare a divenire un riferimento per le moto come lo è Tesla per le auto. In programma anche la realizzazione di scooter, tricicli e quadricicli a batterie
Green Planet Microlino, l’erede della Isetta debutta in estate Il quadriciclo elettrico della Micro Mobility Systems, ispirato alla minicar italiana degli anni Cinquanta, sarà a breve in commercio, ma inizialmente solo in Svizzera e Germania. Costerà circa 12.000 euro e avrà un motore da 15 kW con velocità limitata a 90 km/h e batterie da 8 o 14,4 kWh
Green Planet Bio-Hybrid, la bici-auto cabrio La Schaeffler ha presentato un prototipo di bici a pedalata assistita a quattro ruote con carrozzeria cabrio dotata di fari, frecce e bagagliaio. L’impianto frenante è a disco, il cambio automatico e c'è anche la retromarcia elettrica. Ha motore elettrico da 250 W e batterie con autonomia di 100 km e velocità di 25 km/h. Su alcuni mercati sarà proposta nella variante da 750 W e 45 km/h