News Codice della strada: per il reato di omicidio stradale primo sì in commissione In commissione Giustizia del Senato è stato dato il primo sì per quanto riguarda il reato di omicidio stradale. La revoca della patente potrà arrivare fino a trent’anni, inoltre nei casi più gravi si rischiano pene detentive fino a 18 anni di carcere. Ora si attende l’arrivo del testo in Aula per i primi giorni di giugno
News Omicidio stradale: dal ddl sparisce l'ergastolo della patente Depositato ieri in commissione Giustizia, il disegno di legge sul reato di omicidio stradale non convince, tutt’altro: nel testo del relatore Cucca (PD) non è infatti previsto l’ergastolo della patente per chi, ubriaco o drogato, provoca un incidente mortale, ma solo la sospensione della licenza. Il ritiro a vita sarebbe, secondo Cucca, “incostituzionale”
News Omicidio stradale, oggi la protesta di Asaps davanti alle prefetture" Sicurezza stradale - Non si placano le polemiche sulla necessità di introdurre il reato di omicidio stradale. Asap e altre associazioni di vittime della strada lo chiedono con forza, ma dal Governo, dicono, sono arrivate finora risposte insufficienti. Per questo oggi sono previste manifestazioni di protesta davanti alle prefetture di 24 città
News Omicidio stradale - Causò 4 morti nel 2011, la Cassazione annulla la maxi condanna Nel 2011 un imprenditore albanese, Ilir Beti, imboccò l'autostrada A26 contromano solo per dimostrare la sua abilità al volante: finì contro un'auto e uccise quattro ragazzi. Venne condannato a 21 anni per il reato di omicidio stradale, ma ora la Cassazione ha annullato la decisione e la pena dovrà essere ricalcolata
Politica e trasporti Sicurezza stradale - Entro l’estate la legge sull’omicidio stradale Il reato di omicidio stradale potrebbe essere introdotto a breve, lo ha confermato il sottosegretario ai Trasporti, Erasmo D'Angelis, secondo il quale il Ministero sta verificando la praticabilità e l'efficacia, nei casi più gravi, dell'introduzione di questa fattispecie e del cosiddetto ergastolo della patente