News Bonus Pos: col Decreto agosto incentivi anche per l'abbigliamento moto? Incentivare gli acquisti tramite carte e bancomat per stimolare i consumi e vincere la guerra al contante, questi gli obiettivi del Decreto agosto nato per risollevare il settore della ristorazione ma che potrebbe anche essere esteso a quello dell'abbigliamento. In quest'utlimo, fino a prova contraria, rientrerebbero anche i capi tecnici da moto: se fosse approvato, potremmo quindi aspettrci sconti per il "nostro" guardaroba
Politica e trasporti Fase 2, FMI e Confindustria Ancma scrivono al Governo In una lettera indirizzata al premier Conte e ai ministri De Micheli e Spadafora, i presidenti delle due associazioni chiedono maggior attenzione all’interno comparto colpito dal lockdown e più agevolazioni all’utilizzo delle due ruote a motore
Industria e finanza Benelli "rinuncia" al nuovo stabilimento produttivo in India L’India punta sull’elettrico, annunciando piani per l’aumento di auto elettriche e divieti alla circolazione di moto a combustione interna di piccola cilindrata. Decisioni che hanno obbligato Benelli a ridimensionare i suoi piani d’espansione nel Sub Continente
Politica e trasporti Riforma Codice della Strada: il Governo pigia sull'acceleratore La legge-delega del governo è stata varata: s’attendono nei prossimi mesi i decreti legislativi utili a modificare il Codice della Strada. Si discute di multe più facili per i telelaser, di maggior tutela dei ciclisti, dell’aumento del limite in autostrada a 150km/h e di sanzioni più salate per chi guida con il telefono in mano
Politica e trasporti Sicurezza stradale, stanziati i fondi per il rifacimento delle strade Quasi 400 milioni destinati alla messa in sicurezza di strade ed edifici e circa 834mila euro destinati al Dipartimento della Stradale per potenziare i controlli su chi vìola il Codice della Strada. Così la Legge di Bilancio 2019, che promette azioni più concrete per la sicurezza stradale
Politica e trasporti Assogomma, premiare i virtuosi per favorire la sicurezza La proposta arriva dal direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti, e implica una piccola rivoluzione copernicana: invece di limitarsi a punire sempre e solo i comportamenti scorretti, bisogna iniziare a premiare chi mette in atto comportamenti virtuosi, come il controllo degli pneumatici
News Bollo moto, nel 2015 possibile aumento fino al 12%? Aumento bollo moto - L’articolo 15 della bozza sulla riforma della Pubblica amministrazione sancisce il passaggio del Pra dall’Aci al Ministero delle infrastrutture e la nascita dell’archivio unico. A questa notizia si associa anche la “postilla” secondo cui le tasse automobilistiche per il 2015, potranno aumentare e di molto...
Politica e trasporti Motorizzazione e Aci: Matteo Renzi promette "sforbiciate" Il Presidente del Consiglio mette nel mirino Motorizzazioni e ACI, promettendo tagli e abbattimento degli sprechi. Al momento non è entrato nel dettaglio ma, stando anche a quanto promesso da Lupi qualche tempo fa, il progetto potrebbe essere quello di “accorpare” i due enti che hanno per buona parte funzioni simili
Politica e trasporti Caro benzina – Aumenti in vista per arginare il deficit. Aumento IVA slitta a gennaio Caro benzina - Per ritardare l'aumento dell'IVA a gennaio e arginare il deficit il Ministro dell'Economia sta mettendo a punto un programma che potrebbe prevedere anche l'innalzamento delle accise sui carburanti. Se la manovra dovesse essere approvata ci saranno aumenti di circa 4 – 5 centesimi al litro e i benzinai minacciano lo sciopero
Politica e trasporti Aumento benzina - Oggi IVA al 22%. Prezzo al litro 1,5 centesimi in più Aumento prezzo benzina - Oggi1 ottobre scatta l'aumento dell'IVA al 22% e il prezzo della benzina salirà di 1,5 centesimi al litro "spalmati" in circa una settimana. Quasi una bella notizia visto che l'aumento è inferiore a quello previsto dalla manovra (poi bocciata). Ma il problema delle accise resta...
Politica e trasporti Ancma: il Governo vigili sulle assicurazioni Da quando sono state liberalizzate nel 1994 a oggi, le RcAuto sono aumentate del 400%, perciò ANCMA ha chiesto l'istituzione di una commissione permanente al Ministero dello Sviluppo Economico
Notizie dalla rete Solo due motociclisti al governo Il governo Monti ha deciso di mettere online i guadagni e le proprietà dei propri componenti. Ministri e sottosegretari ci raccontano quanto guadagnano e dove investono i loro soldi. Delusione: solo due di loro hanno in garage una motocicletta
Politica e trasporti Pedaggi autostradali: l'ANAS chiede un "super" aumento Come ogni anno, dal 1 gennaio 2012 aumenteranno i pedaggi autostradali per compensare l'inflazione annua programmata e gli investimenti effettuati dalle società concessionarie. L'Anas però quest'anno ha chiesto al Governo un maggiore incremento per le "spese straordinarie" sostenute nel 2011. Se il Ministro Passera autorizzerà l'aumento extra, pagheremo il 5% in più per i pedaggi!