Green Planet L’Italia ha un Piano per la mobilità ciclabile È unanime la soddisfazione per il provvedimento approvato ad agosto che definisce le linee guida per lo sviluppo della mobilità a pedali nelle aree urbane ed extraurbana con l’obiettivo di incrementare nei prossimo triennio la modalità ciclistica del 20%. Si punta su sicurezza, intermodalità, cicloparcheggi, ciclabili e cicloturismo
Green Planet Cicloturismo: 5 idee per un settembre in e-bike Portogallo, Francia e tre mete nel Bel Paese: Trentino, Toscana e Umbria. Sono alcuni dei viaggi pensati dai tour operator per chi desidera terminare l’estate pedalando tra natura, borghi storici e località di interesse storico e culturale. Proposte diverse per durata e costi con in comune itinerari su ciclovie di qualità
Green Planet Hydron Urban, la Bottecchia da esplorazione La nuova e-bike pensata per il cicloturismo punta su un telaio da 29” progettato per il massimo comfort e su un kit elettrico ad alte prestazioni costituito dal motore Oli Sport Plus con 85 Nm e dalle batterie Infinity da 900 Wh per percorrenze di oltre 200 km. Di serie ci sono i fari a Led, i freni a disco e il portapacchi predisposto per l’aggancio delle borse
Green Planet BikeUp 2022, la più ricca di sempre L’ottava edizione della kermesse bergamasca dedicata alle e-bike e al cicloturismo ha registrato il record di adesioni e presenta novità di interesse come i Bike Talks e Tech Pills. Il clou rimane comunque la possibilità di provare le e-bike e le e-cargo 2022, ma pure scooter, moto, quadricicli e auto a batterie. Ampia la sezione dedicata al turismo a pedali
Green Planet Il report sul cicloturismo di IULM e Repower I viaggi in e-bike sono una grande opportunità per lo sviluppo del turismo nella Penisola, almeno secondo lo studio “Italia in bici: scenari, protagonisti e indotto”. Un documento ricco di dati e di analisi sulla qualità delle ciclovie e sulle esigenze dei ciclisti che amano esplorare il territorio pedalando
Green Planet Fiera del Cicloturismo, buona la prima La rassegna milanese dedicata ai viaggi a pedali è stata presa d’assalto dagli appassionati in cerca di idee per le vacanze e attratti dai molti personaggi di spicco presenti all’evento. Un successo confermato dalla varietà di proposte per esplorare l’Italia e l’Europa al ritmo lento del pedalare
Green Planet Il fascino della Marche in e-bike Viaggi e Miraggi propone un tour di una settimana alla scoperta della Regione con visite in alcuni dei Borghi più belli d’Italia, luoghi storici e di culto come Recanati e Loreto e in aree ad alto valore naturalistico, come la faggeta di Canfaito e il Parco di Monte Conero. Un viaggio tra colline e mare alla ricerca della cultura e dei sapori locali
Green Planet A Milano arriva la Fiera del Cicloturismo Sono più di 50 gli espositori presenti alla prima edizione della rassegna milanese dedicata ai viaggi in bici in Italia e all’estero. Un’ottima opportunità per scoprire le attrazioni del Bel Paese, in particolare del Sud, e di nazioni come la Spagna e l’Irlanda. Di interesse è pure il calendario di presentazioni, workshop e incontri con esperti e viaggiatori
Green Planet Con Cyclando sulle isole veneziane Da Sant’Erasmo, “l’Orto di Venezia” all’oasi di Lio Piccolo, dal Lido al borgo di Malamocco e all’isola dei pescatori di Pellestrina. Un tour di tre giorni con itinerario adatto alle famiglie e ideale per iniziare ad allenare le gambe in vista della primavera. Si parte in gruppo accompagnati da una guida con gran finale tra i vicoli e le meraviglie della Serenissima
Green Planet Givi, arriva la Collezione Bike Sono tre le linee della nuova collezione di borse dedicata ai ciclisti, la Urban, l’Experience e l’Adventure. Realizzate sfruttando l’esperienza maturata con i prodotti per moto, abbinano sicurezza, praticità e stile. In comune hanno il sistema di aggancio/sgancio rapido, l’impiego di materiali resistenti e impermeabili e maniglie o tracolle per il trasporto
Green Planet L’ecosistema di mobilità sostenibile di Repower L’operatore energetico svizzero si presenta a Milano con le soluzioni per la mobilità a zero emissioni: due cargo bike a pedalata assistita concepite per il trasporto di merci e persone, la panchina urbana pensata per il ristoro dei ciclisti e la rete per il cicloturismo con stazioni di ricarica e servizi per i viaggiatori “elettrici” a pedali
Green Planet Una settimana di Festival Bike a Cuneo La rassegna a pedali piemontese propone una lunga serie di incontri e iniziative che vivacizzerà la città dal 16 al 22 settembre. Una settimana per incontrare i campioni del ciclismo, dialogare di viaggi con avventurieri del ciclo, assistere a presentazioni di libri e di spettacoli teatrali. In programma ci sono anche laboratori e test bike di vari modelli
Green Planet In Trentino e Calabria le ciclabili più belle Sono due le ciclovie salite sul gradino più alto della sesta edizione degli oscar delle vie verdi italiane, Green Road dell’Acqua in Trentino e Ciclovia dei Parchi della Calabria. Il podio è completato dal tratto emiliano della Ciclovia del Sole e dal GABA, il Grande Anello dei Borghi Ascolani nelle Marche. Alla Basilicata la Menzione di Legambiente
Green Planet Ciclovia dell’Appennino pronta per l’estate 2022 Approvata una risoluzione che identifica come undicesima ciclovia turistica nazionale l’Appennino Bike Tour, un itinerario di 2600 km che collega la Liguria con la Sicilia lungo la dorsale montana italiana. Un percorso realizzato su strade secondarie a basso traffico già esistenti e che richiede pochi interventi per il completamento previsto per il 2022
Green Planet WES Bologna, lo sport come traino per il turismo Torna sull’Appennino dell’Emilia-Romagna il World E-bike Series, in campionato mondiale di e-MTB. Un’occasione per ammirare le evoluzioni dei campioni dei pedali, per conoscere le mountain bike di alto di gamma e per scoprire le attrattive di un territorio ricco borghi e luoghi di interesse storico e di sentieri per pedalate immerse nella natura
Green Planet Lavorare nel cicloturismo con BikeSquare Il turismo a pedali ha un futuro prospero e chi desidera entrare nel settore può sfruttare l’opportunità offerta dalla società proprietaria della piattaforma dedicata al noleggio di e-bike e al cicloturismo. Per gli aspiranti imprenditori è previsto un corso di formazione gratuito, il supporto tecnico e promozionale e la consulenza per avere le agevolazioni nelle regioni del Sud