Assicurazioni Rinnovo assicurazione moto: non confondete la scadenza del contratto con la rata Le offerte delle compagnie promettono risparmi da record e prima o poi tutti vogliono provare a cambiare assicurazione, ma bisogna distinguere tra scadenza del contratto e scadenza della rata di pagamento
Legge e burocrazia Ciclomotori e motoveicoli: quando scatta il sequestro o il fermo Le infrazioni ai comportamenti prescritti dal Codice della strada non hanno come conseguenza soltanto multe più o meno salate, talvolta possono privare il motociclista della disponibilità della moto, temporaneamente oppure definitivamente
Legge e burocrazia Le regole per trasportare passeggeri, oggetti e animali sulle moto L’art. 170 del Codice della Strada, aggiornato nel 2015, elenca le regole a cui devono attenersi i motociclisti per il trasporto di persone, cose e animali. Vediamole nel dettaglio
Assicurazioni Assicurazione moto scaduta: vale per altri 15 giorni, ma attenti ai cavilli La legge prevede un periodo di estensione della assicurazione per i quindici giorni successivi alla scadenza della polizza. Una garanzia che vale sempre, ma che non copre tutto. Vediamo perché
Legge e burocrazia Moto nuove e usate: come funziona la garanzia per il consumatore Chi acquista un motoveicolo come consumatore ha una serie di diritti previsti dal Codice del Consumo. Vediamoli in dettaglio, in particolare le modalità per il risarcimento dei danni dovuti a eventuali difetti
Assicurazioni Risarcimenti assicurazione moto, riparazione antieconomica. Ecco cosa fare In caso di incidente, che succede se il costo della riparazione risulta maggiore del valore di mercato della moto? Per lo più le assicurazioni rifiutano il risarcimento completo, ma ci sono delle eccezioni. Vediamo quali sono
Legge e burocrazia Moto senza specchietti: può andare in giro? Rischi, sanzioni e normativa Una moto senza specchietti può andare in giro? Cosa rischia se circola? Ecco le sanzioni previste e cosa dice la normativa nello specifico.
News Scooter 3 ruote in autostrada: niente soluzione col Decreto Rilancio? Secondo il nostro Codice della strada i tre ruote omologati come tricicli non possono andare in autostrada, un controsenso visto che sono tra i mezzi più sicuri in circolazione. La soluzione a questo classico "pasticcio all'italiana" è in un emendamento inserito nel Decreto Rilancio e ritirato a sorpresa ieri sera per lotte politiche interne ai partiti. Il presidente di ANCMA ora si appella al Governo e al Parlamento per trovare una soluzione
News Caduta per voragine su una strada: la responsabilità è dell'ente proprietario L’ente che gestisce la strada è tenuto a rimuovere tutte le insidie che possono causare incidenti, altrimenti sarà responsabile di eventuali danni. La Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui i danni dovuti alla cattiva manutenzione devono imputarsi al proprietario o al gestore della strada, salvo che questi dia prova del caso fortuito
Politica e trasporti Scooter 3 ruote: via libera in autostrada con il Decreto Rilancio? Dopo quasi un anno di palleggio tra il Ministero dell'Interno e quello dei Trasporti, con la Polizia Stradale che chiudeva un occhio (ma non le assicurazioni), la soluzione dei problemi per la circolazione degli scooter L5e a tre ruote in autostrada potrebbe arrivare a metà luglio con la conversione in legge del Decreto Rilancio
News Bollo auto e moto: sospensioni e proroghe delle regioni in scadenza, le regole per i pagamenti Il pagamento dei bolli auto e moto in molte regioni italiane è stato sospeso nell’attesa che i blocchi imposti dal lockdown venissero allentati. Ora che gli spostamenti sono liberi e le attività commerciali sono tutte riaperte si può tornare a pagare la tassa di possesso. Ecco l’elenco completo delle regioni che hanno previsto questa agevolazione e i nuovi termini per i pagamenti
News Patenti e assicurazioni: novità sulla proroga dei termini Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Viminale, con la Circolare del 30 aprile, a seguito delle modifiche apportate dalla legge di conversione al Cura Italia, ha fornito preziosi chiarimenti riguardo a patenti e assicurazioni scadute, nonché i termini per comunicare i dati personali alle forze dell'ordine
News Coronavirus - Multe e ricorsi se non si rispetta il lockdown Il mancato rispetto delle misure di contenimento, in un primo momento punito con la sanzione del 650 c.p., con il d.l. del 25 marzo è stata depenalizzata in sanzione amministrativa (da 400 a 3000 euro). Si applica lo sconto 30%? Come si dipana la procedura? E’ possibile ricorrere?
News Modulo autocertificazione, cosa cambia e come scaricarlo Coronavirus, con il decreto del 22 marzo è entrato in vigore anche il nuovo modello di autocertificazione per gli spostamenti. Nel nuovo modulo il dichiarante deve indicare oltre alla residenza anche il domicilio se sono differenti, una modifica necessaria per evitare i ritorni in massa al Sud Italia dal Nord
News Bollo moto: pagamento posticipato in Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte Le regioni di Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte hanno deciso di posticipare il pagamento dei bolli auto e moto in scadenza nei mesi di marzo e aprile. Dopo di loro, quasi sicuramente seguiranno anche le altre ammistrazioni regionali d'Italia
News Caschi moto: nuova omologazione ECE 22.06, quali le novità? Si parla da anni in sede europea di una revisione delle normative che regolamentano l’omologazione dei caschi, le discussioni stanno andando avanti ma ancora non c’è nulla di certo, anche per quanto riguarda i tempi di approvazione. Facciamo il punto su quelle che potrebbero essere le novità più importanti