Industria e finanza Mercato moto e scooter, a giugno vendite in crescita del 10,6% A giugno le immatricolazioni di moto e scooter (esclusi i 50 cm3) chiudono con 21.618 unità pari al +10,6% rispetto al 2014; bene le moto che segnano un +17%, mentre gli scooter, con volumi quasi doppi, registrano una crescita del +7,4%. Successo di vendite per le new entry Yamaha MT-09 Tracer e Ducati Scrambler
Politica e trasporti Assicurazioni: scendono le tariffe ma sono sempre le più alte in Europa Nonostante i progressi in tema di Rc Auto, le tariffe italiane continuano a essere le più care: lo ha detto Salvatore Rossi, presidente dell'Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), durante la presentazione dei dati del 2014. Chi cambia compagnia risparmia fino al 22%
Industria e finanza Mercato due ruote, moto in crescita del 7,3% a febbraio Nei primi due mesi del 2015, le due ruote a motore vendute sono state 21.771, e hanno fatto registrare una crescita dello 0,8% sul primo bimestre 2014. Bene le moto, leggero calo per gli scooter, male i cinquantini. Il settore beneficia del calo del prezzo della benzina e delle novità arrivate da Eicma, ma l'inversione di tendenza ancora non si vede
Industria e finanza Mercato moto, a gennaio 2015 è cresciuto del 2,6% Nel primo mese del 2015 le immatricolazioni sono state 10.566 unità, con una crescita del 6,7% rispetto al 2014: le moto, con 3.806 pezzi, hanno segnato un +7,4% mentre gli scooter con 5.408 vendite si sono fermati a +6,3%. Resta il profondo rosso dei “cinquantini”: -18,8% e 1.362 immatricolazioni
Industria e finanza Mercato moto: il 2014 chiude in calo dell’1,5% Il mercato 2014 è stato pesantemente influenzato dal crollo di vendite dei cinquantini, che hanno perso il 15,1%. Benino le moto (+3,3%), stazionari gli scooter (+0,4%). Fa sperare dicembre che ha registrato un +8,8% rispetto al 2013 e la ripresa del mercato inglese che ha registrato un +10%