Promozioni di fine mese: sconti e bonus oltre i 1.000 euro
Che si tratti delle sportive di Aprilia o degli scooter di Kymco, anche la fine di marzo si dimostra un ottimo mese per ciò che riguarda sconti e promozioni. Ecco i “bonus” più consistenti

Dalle RSV4 e Tuono V4 di Aprilia alle Ténéré 700 e Tracer 9 di Yamaha, passando per il maxi AK di Kymco e le V-Strom di Suzuki, anche aprile promette ottime occasioni per mettersi in garage una moto o uno scooter a prezzi decisamente scontati. Vediamo le promozioni più “consistenti” del mese.
Aprilia
Fino a 3.000 euro di sconto su RSV4 e Tuono V4
Aprilia Tuono V4 prezzo listino: 16.999 euro

La Tuono V4 è in pratica la sportiva RSV4 senza carena, va bene quindi per piloti esperti. È dotata di un potente motore V4, supportato da un pacchetto elettronico con piattaforma inerziale a sei assi che offre sei modalità di guida (tre per la pista e tre per la strada) che regolano i parametri di funzionamento di controllo di trazione, controllo dell'impennata, freno motore, ABS, sistema per le partenze "a razzo”.
BMW
Sconto di 3.000 euro su F900GS, R12 e R12 nineT.
BMW F900GS prezzo listino: 14.600 euro

La F 900 GS è la crossover di BMW più a suo agio in fuoristrada, ha sospensioni a lunga escursione, ruota anteriore da 21” e carrozzeria ridotta all'osso. Monta un moderno motore due cilindri in linea e sfoggia una dotazione elettronica che comprende due riding mode “Road” e ”Rain” e controllo della trazione DTC e ABS Pro che funzionano in curva. Il telaio è a doppio trave, mentre la forcella Showa ha steli rovesciati ed è completamente regolabile. Nell’allestimento figurano le luci a Led e un ampio display TFT da 6,5” che si connette al cellulare ed è disponibile come optional il pacchetto Enduro Pro che migliora le prestazioni in fuoristrada e prevede forcella con steli rivestiti in nitruro di titanio e ammortizzatore completamente regolabile, riser manubrio alti e catena M Endurance. La F 900 GS offre il meglio nei percorsi sterrati e nel fuoristrada impegnativo, grazie a sospensioni efficaci e una posizione di guida “in piedi” corretta. Il motore generoso permette anche di viaggiare su asfalto in modo sicuro e veloce.
Husqvarna
Fino a 1.500 euro di sconti su Norden 901 my24 e Svartpilen/Vitpilen 125/401/801.
Husqvarna Norden 901: prezzo listino 15.700 euro

La Norden 901 è una moto adventure che combina capacità off-road e comfort per lunghi viaggi. Dotata di un motore bicilindrico parallelo da 889 cm3, che eroga circa 105 CV, offre un'ottima performance su ogni tipo di terreno. La Norden 901 è caratterizzata da un design moderno e funzionale, con un telaio leggero e sospensioni di alta qualità. Ricca la dotazione elettronica, che comprende sistemi di controllo elettronico e diverse modalità di guida, per garantire una guida sicura e personalizzabile.
KTM
Fino a 3.000 euro di sconti sulle Enduro e Cross, sulle Duke 125/390/790/1390 my24, sulla SMT 890, la 1290 Super Duke GT e le Adventure 390/790/890/1290 my24.
KTM 790 Adventure prezzo listino: 11.989 euro

La KTM 790 Adventure è una moto progettata per affrontare ogni tipo di terreno, ideale per l'avventura e il turismo. Equipaggiata con un motore bicilindrico parallelo da 799 cc che eroga circa 95 CV, offre un eccellente equilibrio tra prestazioni e comfort. La moto dispone di un telaio leggero e sospensioni di alta qualità, che la rendono particolarmente agile e reattiva. Il design è robusto e orientato all'uso intensivo, con un'ergonomia studiata per il lungo viaggio e l'uso off-road.
Kymco
Sconto di 1.000 euro su AK 550.
AK 550 prezzo di listino: 10.990 euro

L’AK 550 è lo scooter più potente e lussuoso della gamma Kymco, accoglie bene piloti di tutte le taglie, ha un motore bicilindrico da 550 cc in mezzo alla pedana e ciclistica con telaio in alluminio e potenti freni Brembo. La trasmissione finale è a cinghia dentata e non richiede manutenzione. Nel sottosella c’è spazio per un casco integrale e un jet, mentre nel retroscudo ci sono due piccoli vani, di cui uno con presa USB (entrambi senza serratura). Di serie il sistema Noodoe che si collega al cellulare e permette di avere anche il navigatore.
Suzuki
Bonus di 1.000 euro per V-Strom1050,DE, GSX-S1000/GT e sconto di 1.000 euro su V-Strom650/XT.
V-Strom 1050 DE prezzo di listino: 15.990 euro

La V-Strom 1050DE sfoggia una dotazione da vera fuoristrada, conservando però il comfort e la versatilità che l’hanno fatta apprezzare in questi anni. A spingerla ci pensa il bicilindrico a V di 1.037 cm3 e 107 CV, mentre la ciclistica è stata ottimizzata per il fuoristrada. All’anteriore c’è ora una ruota a raggi da 21” e gli pneumatici sono semitassellati Nuovi anche il forcellone (più lungo e irrigidito di circa il 10%) e il manubrio a sezione variabile. Arriva poi il cambio elettronico che completa la ricca dotazione di serie che include piattaforma inerziale a 6 assi, ABS (disinseribile al posteriore) e controllo di trazione cornering (con mappatura per l’offroad), 3 mappe motore, cruise control e infine il sistema che facilita le partenze in salita.
SYM
Sconto di 1.000 euro su Maxsym 400 e 400GT e TL508.
Maxsym TL 508/400 prezzo di listino: 9.499 euro

Il Maxym TL ha un potente motore bicilindrico, telaio a traliccio in tubi d’acciaio, forcella a steli rovesciati da 41 mm e monoammortizzatore (regolabile nel precarico) collegato a un forcellone in alluminio tramite leveraggi progressivi. Anche l’impianto frenante è sportivo: tre dischi con profilo a margherita e pinze radiali a 4 pistoncini. Nel sottosella ci stanno un casco integrale o due jet, nel retroscudo ci sono due portaoggetti di cui uno con presa USB. L’elettronica prevede controllo di trazione e accensione keyless. La posizione di guida è abbastanza comoda, ma lo spazio sulla pedana è ridotto al minimo: non si possono spostare i piedi, mentre se si appoggiano sul retroscudo escono dalla sagoma e sono quindi esposti all’aria.
Triumph
Fino a 2.500 euro su Speed Twin 1200, Speed Triple RS-RR, Tiger 900 e Tiger 1200.
Tiger 1200 prezzo listino: 22.395 euro

La Tiger Sport 660 è il “modello di accesso” alla gamma delle crossover Triumph, è compatta e leggera e monta un motore tre cilindri facile da gestire ma brillante. Di serie ci sono acceleratore elettronico e due modalità di guida (Road e Rain) che modificano la risposta al comando del gas e il livello di intervento del controllo di trazione (disattivabile). La Tiger 1200 ha un motore più potente ed una dotazione di serie ancor più ricca. Il motore tre cilindri in linea è inserito in un telaio in acciaio mentre la trasmissione è a cardano. Le sospensioni sono Showa semiattive, l’ impianto frenante è Brembo con pinze monoblocco. Al passo con i tempi la dotazione elettronica: ci sono cornering ABS e traction control, cruise control e il dispositivo che agevola le partenze in salita, fanali cornering adattivi e luci ausiliarie a LED.
Voge
Sconto di 1.000 euro su 525ACX.

Voge Trofeo 500 AC prezzo di listino 6.490 euro
Sotto alle piacevoli linee della Trofeo 500 AC troviamo un robusto telaio in tubi d’acciaio, accoppiato a una forcella Kayaba con steli rovesciati da 41 mm e a un monoammortizzatore regolabile nel precarico. Di qualità anche l’impianto frenante che davanti sfoggia due dischi da 298 mm con pinze Nissin; al posteriore invece c’è un disco singolo da 240 mm. Di tutto rispetto la dotazione, che prevede luci full LED, display TFT connesso, sella con cuciture a vista e un bel serbatoio “a goccia” con logo in rilievo. Il prezzo di listino è corretto, è una bella moto, ben costruita e rifinita con cura.
Yamaha
Fino a 1.500 euro di vantaggi su MT-10SP, XSR900, Ténéré 700, Tracer9, 9GT e 9GT.
Yamaha Ténéré 700 prezzo listino: 10.999 euro

La Tènèrè 700 di Yamaha è una fuoristrada “vera”, con ruote da 21” e 18” e sospensioni completamente regolabili con 210 e 200 mm di corsa all’anteriore e al posteriore. Il motore è il collaudato bicilindrico frontemarcia di 698 cm3 che deriva da quello della naked MT-07. La dotazione elettronica è sempre ridotta: di serie c‘è solo l’ABS regolabile su 3 livelli e la predisposizione per il cambio elettronico (optional da 225 euro). La posizione di guida è raccolta, ma comoda: un eccellente compromesso tra le esigenze della guida in off-road e quella su strada. Il passeggero sta solo discretamente.