Mercato Moto settembre: + 8,3%
Moto Mercato settembre - Per la prima volta dopo qualche anno vediamo un segno positivo affianco ai dati di vendita moto. Un 8,3% che fa ben sperare per il futuro, anche se, per avere la certezza di un’inversione reale della tendenza, dovremo aspettare ancora un po’

News
Settembre positivo
Il calo del mercato moto è ormai una “desolante certezza” da alcuni anni. Il segno meno l’ha fatta da padrone per un bel po’, fino al mese di settembre dove si è fatto registrare un inaspettato quanto positivo +8,3% di immatricolazioni pari a un totale di 3.643 unità. Segno negativo invece per il settore scooter che fa registrare un – 5.1%, pari a 8.702 veicoli. Insieme le due categorie fanno segnare 12.345 unità che al -1,5% ripaetto allo scorso anno. Settembre è stato un mese negativo per il solo settore degli scooter 50 cm3 che hanno fatto segnare un calo verticale del 25,4%. Il risultato nel complesso si può definire positivo anche se non basterà a riemttere in sesto un’annata tragica per il settore. Infatti, le immatricolazioni da gennaio a oggi, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno hanno fatto segnare un calo netto del 24%... Insomma per essere certi di un’inverisone di tendenza reale dovremo aspettare qualche mese e chissà, sperare nello slancio propositivo di EICMA 2013 che con le sue novità potrebbe dare nuova linfa al mercato. Scendendo nel dettaglio nel borsino delle vendite moto da gennaio a settembre troviamo stabili al primo e al secondo posto la BMW R 1200 GS e la Honda NC 700X, tallonate dalla famiglia Hypermotard e dalla Multistrada 1200. Negli scooter invece nei primi ptre posti troviamo gli scooter Honda SH nelle cilindrate 150, 300 e 125. Al quarto posto lo Yamaha Tmax si conferma il re dei maxiscooter seguito dagli “italiani” Piaggio Beverly 300 e Liberty 125.
Il calo del mercato moto è ormai una “desolante certezza” da alcuni anni. Il segno meno l’ha fatta da padrone per un bel po’, fino al mese di settembre dove si è fatto registrare un inaspettato quanto positivo +8,3% di immatricolazioni pari a un totale di 3.643 unità. Segno negativo invece per il settore scooter che fa registrare un – 5.1%, pari a 8.702 veicoli. Insieme le due categorie fanno segnare 12.345 unità che al -1,5% ripaetto allo scorso anno. Settembre è stato un mese negativo per il solo settore degli scooter 50 cm3 che hanno fatto segnare un calo verticale del 25,4%. Il risultato nel complesso si può definire positivo anche se non basterà a riemttere in sesto un’annata tragica per il settore. Infatti, le immatricolazioni da gennaio a oggi, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno hanno fatto segnare un calo netto del 24%... Insomma per essere certi di un’inverisone di tendenza reale dovremo aspettare qualche mese e chissà, sperare nello slancio propositivo di EICMA 2013 che con le sue novità potrebbe dare nuova linfa al mercato. Scendendo nel dettaglio nel borsino delle vendite moto da gennaio a settembre troviamo stabili al primo e al secondo posto la BMW R 1200 GS e la Honda NC 700X, tallonate dalla famiglia Hypermotard e dalla Multistrada 1200. Negli scooter invece nei primi ptre posti troviamo gli scooter Honda SH nelle cilindrate 150, 300 e 125. Al quarto posto lo Yamaha Tmax si conferma il re dei maxiscooter seguito dagli “italiani” Piaggio Beverly 300 e Liberty 125.
Aggiungi un commento