Mercato moto – Febbraio positivo, +10%
Il secondo mese del 2014 fa segnare un ottimo +10,2% per il mercato delle due ruote. Dopo un triennio caratterizzato dal segno “meno”, moto e scooter danno dunque segnali di crescita confortanti. Bene gli scooter e le moto di grossa cilindrata. In calo solo i cinquantini

News
Febbraio positivo
Come diceva Eric Draven, il protagonista del fumetto Il Corvo: “Non può piovere per sempre”, una speranza e una convinzione secondo cui i periodi negativi prima o poi sono destinati a finire. La frase si sposa bene con il recente risultato del mercato moto che, dopo tre anni di vacche magre, in questo febbraio ha fatto segnare un incoraggiante + 10,2% di nuove immatricolazioni, cancellando, almeno per un po' le nuvole di crisi sulla sua testa. Un risultato che fa ben sperare soprattutto perché conseguito a febbraio, un mese solitamente “avaro” di nuovi acquisti. Nel dettaglio, gli scooter fanno segnare un buon 6,5% ma a stupire sono le moto con un bel + 15,1% con un boom del 34% per le moto di cilidnrata oltre i 1000. cm3. L’unico settore ancora in difficoltà è quello dei cinquantini autori di un opoco incoraggiante -17%. Ad aggiudicarsi la classifica dei modelli moto troviamo al primo posto la BMW R 1200 GS Adventure con 440 unità immatricolate (grazie alle 320 unità immatricolate in un solo mese). Secondo posto per la Honda NC 700 e 750 X con 404 unità immatricolate e terza piazza per la BMW R 1200 GS “base” con 393 unità immatricolate. Quarto posto per la Yamaha MT-09 con 331 unità, quinta la Suzuki V-Strom 1000 ABS con 136. Segue la Yamaha MT-07 con 128 che precede la Ducati Hypermotard con 101 e la Triumph Bonneville con 101. Nel settore scooteri primi tre posti sono monopolizzati dall’Honda SH: primo l’SH 150 con 1100 unità immatricolate, seguito dal fratello maggiore SH 300 con 650 unità e dall’SH 125i con 349 unità immatricolate. Ad aggiudicarsi la battaglia dei maxiscooter, invece, è sua maestà il TMax 530 quarto assoluto con 362 unità. Quinto il Piaggio Beverly 300 con 354 unità immatricolate, sesto l’X-MAX 400 con 351 seguito dall’Honda Integra con 283 e dallo Yamaha Xenter 150 con 272. Solo dodicesimo ma in salita, il Kawasaki J300 con 201 unità immatricolate.
Come diceva Eric Draven, il protagonista del fumetto Il Corvo: “Non può piovere per sempre”, una speranza e una convinzione secondo cui i periodi negativi prima o poi sono destinati a finire. La frase si sposa bene con il recente risultato del mercato moto che, dopo tre anni di vacche magre, in questo febbraio ha fatto segnare un incoraggiante + 10,2% di nuove immatricolazioni, cancellando, almeno per un po' le nuvole di crisi sulla sua testa. Un risultato che fa ben sperare soprattutto perché conseguito a febbraio, un mese solitamente “avaro” di nuovi acquisti. Nel dettaglio, gli scooter fanno segnare un buon 6,5% ma a stupire sono le moto con un bel + 15,1% con un boom del 34% per le moto di cilidnrata oltre i 1000. cm3. L’unico settore ancora in difficoltà è quello dei cinquantini autori di un opoco incoraggiante -17%. Ad aggiudicarsi la classifica dei modelli moto troviamo al primo posto la BMW R 1200 GS Adventure con 440 unità immatricolate (grazie alle 320 unità immatricolate in un solo mese). Secondo posto per la Honda NC 700 e 750 X con 404 unità immatricolate e terza piazza per la BMW R 1200 GS “base” con 393 unità immatricolate. Quarto posto per la Yamaha MT-09 con 331 unità, quinta la Suzuki V-Strom 1000 ABS con 136. Segue la Yamaha MT-07 con 128 che precede la Ducati Hypermotard con 101 e la Triumph Bonneville con 101. Nel settore scooteri primi tre posti sono monopolizzati dall’Honda SH: primo l’SH 150 con 1100 unità immatricolate, seguito dal fratello maggiore SH 300 con 650 unità e dall’SH 125i con 349 unità immatricolate. Ad aggiudicarsi la battaglia dei maxiscooter, invece, è sua maestà il TMax 530 quarto assoluto con 362 unità. Quinto il Piaggio Beverly 300 con 354 unità immatricolate, sesto l’X-MAX 400 con 351 seguito dall’Honda Integra con 283 e dallo Yamaha Xenter 150 con 272. Solo dodicesimo ma in salita, il Kawasaki J300 con 201 unità immatricolate.
Aggiungi un commento