Honda V3R turbo e se fosse una moto sportiva?
Honda ha da poco registrato il marchio V3R, a quanto pare sarà questo il nome del primo modello con il nuovissimo motore sovralimentato. La "R" è un indizio prezioso per capire come sarà....

Un motore rivoluzionario
Il motore V3, sviluppato da Honda e presentato a EICMA 2024, è un'unità a quattro tempi con due cilindri rivolti in avanti e uno all'indietro. Questa configurazione, unita a un compressore elettrico, dovrebbe garantire una potenza elevata e una coppia generosa, senza i ritardi di risposta tipici dei sistemi di sovralimentazione tradizionali. La notizia recente è che la casa giapponese ha depositato il marchio V3R, un'informazione che ci dice molto: di certo sarà il nome del primo modello dotato di questo motore e la presenza della R fa pensare che si tratti di moto sportiva, qui sopra potete vedere un'interpretazione realizzata dalla rivista giapponese Young Machine di come potrebbe essere.
Cosa sappiamo
Il concept presentato a EICMA 2024 era inserito in uno "scheletro di moto" composto da un telaio a traliccio in acciaio, con forcella e un forcellone monobraccio derivati dalla CB1000R. Il design, essenziale e moderno, fa pensare una moto ad alte prestazioni ma non estrema, potrebbe anche essere una naked.
Del resto, oltre alla R, la verità è che Honda ha sempre utilizzato le moto sportive come vessillo tecnologico e mai come ora, con un motore sovralimentato, l'idea di utilizzarl su una carenata ha senza dubbio senso. Le sportive, da sempre, e non solo in Honda rappresentano il banco di prova per le tecnologie più avanzate e innovative, il terreno ideale per sperimentare soluzioni inedite e audaci. Nei prossimi mesi ne sapremo certamente di più.

Ecco un dettaglio del nuovo V3 e del sistema turbo controllato da un motore elettrico
Una piattaforma per diversi modelli
Sportiva o no, la V3R potrebbe essere solo il primo modello di una gamma più ampia. Honda ha infatti dichiarato di voler utilizzare il motore V3 come base per diverse tipologie di moto, seguendo la strategia già adottata per altri modelli come la CB750 Hornet e la Transalp.
Foto e immagini


