Two Wheels for Life, ecco quanti soldi sono stati raccolti a Silverstone con la MotoGP
MotoGP news – L’appuntamento della categoria regina a Silverstone è teatro anche della raccolti fondi dell’associazione a scopo benefico del Mondiale, ovvero Two Wheels for Life non tutte le aste sono concluse e c’è ancora qualcosa in palio...

Un aumento del 33%
Il Gran Premio di Gran Bretagna è solitamente l’appuntamento scelto per raccogliere fondi per Two Wheels for Life, l’associazione a scopo benefico della MotoGP, che vede salire sul palco davanti agli appassionati tutti i piloti della top class. Qualche giorno dopo l’evento il sito ufficiale ha annunciato che è stata raggiunta la cifra di 275.000 sterline, pari a quasi 320 mila euro. Si tratta di un aumento del 33% rispetto all’anno scorso e serviranno per le operazioni di assistenza sanitaria in alcune delle aree più remote di Lesotho, Malawi, Nigeria e Gambia. In collaborazione con "Riders for Health", i programmi Two Wheels curano il trasporto degli operatori sanitari verso le aree più remote di ogni comunità. In queste operazioni, guidate e gestite a livello locale, le moto sono il veicolo ideale per spostarsi.
Ecco quali sono stati alcune cose vendute all'asta
Il giovedì che precede il GP è iniziata l’asta in cui erano in palio diversi cimeli dei piloti e durante l’asta del Day of Champions sono state raccolte oltre 90.000 sterline, alle quali si sono aggiunti fondi provenienti dai biglietti per accedere alla giornata: dai biglietti del paddock e dalle vendite dei Ride-In, oltre a due ulteriori aste, un parco caschi, una cena di raccolta fondi curata da Ducati UK, i giri in tandem della MotoX2 e la tradizionale lotteria del weekend. Tra i cimeli che sono stati venduti c’era un quadro delle MotoGP™ Legends autografato da alcuni fra i più celebri fuoriclasse della categoria, che è stato comprato a 10.000 sterline, un paio di stivali firmati da Marc Marquez che ha raggiunto 4.700 sterline, mentre una sedia di Jack Miller ricavata da un barile d’olio ne ha fruttate 3.000. Alcuni cimeli sono ancora disponibili in un'asta online, cliccate qui per vedere cos’è rimasto.
Ecco il calendario 2023 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini
