MotoGP in vendita, c'è la fila per comprarla. Ed Ezpeleta gongola
Siamo ormai alla vigilia di una stagione di MotoGP e si sono fatte più insistenti le voci che vogliono in vendita la società Dorna, che organizza il campionato. Ecco come stanno le cose

Liberty Media vuole comprare anche la MotoGP?
Arrivano dalla Spagna le indiscrezioni che vorrebbero Dorna pronta a essere acquistata da Liberty Media, la società che da sette anni gestisce la Formula 1. Secondo quanto riporta Expansion le trattative sarebbero addirittura avviate, e la notizia arriva quando mancano circa 10 giorni all’inizio della stagione 2024, che scatta dal circuito di Lusail, in Qatar la prossima settimana. Tra pochi giorni, invece, tocca alla Formula 1 al via dal Bahrein.
Parla Ezpeleta
Secondo quanto riferito da Expansion anche Amazon, Netflix e Disney sarebbero interessati e Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, intervistato dal sito spagnolo Marca.com ha dichiarato: “Gli azionisti di maggioranza della Dorna sono fondi di investimento, che comprano cose per venderle. Siamo sempre stati in vendita, fin dal primo giorno. Siamo con Bridgepoint dal 2006 e CPP dal 2013. Ci sono sempre approcci e trattative. Questo è tutto. Per ora è tutto. Siamo gli stessi di sempre”.
Dichiarazioni che vogliono spegnere ogni tipo di illazione sull’argomento, proprio ora che l’attenzione dev’essere tutta focalizzata su quello che a breve succederà in pista. Pare dunque che non ci siano grosse novità all’orizzonte dal punto di vista economico. Nel dettaglio Bridgepoint è una società di private equity, mentre CPP è un fondo di investimento. La società Liberty Media ha invece acquistato i diritti del campionato mondiale delle monoposto nel 2017 e oggi valgono 18,2 miliardi di dollari.
Foto e immagini
