Salta al contenuto principale

SBK Portogallo, a Razgatlıoğlu bastano le FP2

Il turco nel finale della sessione ha spinto a fondo ed è salito in cima alla lista dei tempi del venerdì del round Portogallo, seconda prova del mondiale Superbike

L’illusione è durata poco. Nonostante avesse perso il primo turno di prove libere, a Toprak Razgatlıoğlu è bastato il secondo per fare polpette degli avversari. Nel finale della sessione ha spinto a fondo ed è salito in cima alla lista dei tempi del venerdì del round Portogallo, seconda prova del mondiale Superbike che si corre questo weekend a Portimao. Superati i problemi tecnici che gli avevano impedito di girare nelle FP1, nel pomeriggio il turco ha staccato il tempo di 1’39”995 ed ha chiuso tutti i discorsi. Siamo ancora alla prima giornata ed è già a soli 3 decimi dal record della pista, 1’39”610 stabilito in Superpole da Jonathan Rea nel 2022. Sarà lui l’uomo da battere, ammesso che qualcuno posso provarci.

Bulega c’è

Ovviamente il candidato naturale è Nicolò Bulega: ha dominato il round Australia vincendo tutte e tre le gare, qui è il primo degli inseguitori di “Razga”. Con un crono di 1’40”294 è staccato di 0”299, c’è ancora tutto il tempo per cambiare la situazione. Però adesso è chiaro che la superiorità di Phillip Island è solo un ricordo. Le BMW hanno fatto grossi passi avanti, se non bastasse la prestazione del campionissimo Razgatlıoğlu c’è quella del suo compagno di squadra, Michael van der Mark: l’olandese è a mezzo secondo dal “capo”, un bel distacco, ma è sul podio virtuale perché la terza prestazione della giornata è la sua. In Ducati dovranno rimboccarsi le maniche.

Image

La Panigale resta comunque una moto estremamente competitiva sia per gli ufficiali che per i privati: tolte le due BMW, nei primi nove posti sono tutte moto bolognesi. Il quarto tempo di giornata è di Andrea Iannone, migliore dei privati, schierato dal team GoEleven: nonostante una caduta nel secondo turno ha chiuso la giornata con un bel 1’40”595 a 6 decimi esatti dal leader, davanti alla moto ufficiale di Alvaro Bautista per 0”111. 

Team Barni alla grande

Gran bella prestazione anche per il team Barni che ha piazzato in sesta e settima posizione entrambi i suoi piloti: Danilo Petrucci è a 0”762 da Razgatlıoğlu, Yari Montella, rookie di lusso, a 0”793. Seguono Scott Redding, Sam Lowes e il suo gemello Alex Lowes che ha portato la Bimota in 10ª posizione. È andata peggio al suo compagno di squadra Axel Bassani, unico pilota a non avere migliorato la prestazione nel secondo turno e quindi sceso dal terzo al 14º posto, il suo ritardo è di 1”266. Meglio di lui ha fatto Andrea Locatelli, migliore dei piloti Yamaha ma soltanto 11º a più di 1”. C’è spazio per migliorare in vista della Superpole di domani.

Questi i migliori sei del venerdì

 

1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) 1’39.995s

2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) +0.299s

3. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.511s

4. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) +0.600s

5. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) +0.711s

6. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +0.762s

Image
Leggi altro su:
Aggiungi un commento