MotoGP, Qatar 2025: Marquez torna dominatore, male Bagnaia
Marc Marquez si impone con autorità nella MotoGP Sprint del Qatar. Alex Marquez e Franco Morbidelli completano il podio. Fabio Quartararo è l'unico pilota non Ducati nella top 6. Pecco Bagnaia, partito dalle retrovie, fatica a trovare il ritmo ideale, chiudendo ottavo dopo una rimonta.

Marquez imprendibile nella Sprint di Losail
Dopo aver conquistato una pole position da record, Marc Marquez ha confermato il suo stato di grazia dominando la Sprint del Gran Premio del Qatar dal primo all'ultimo dei dodici giri previsti. Il pilota spagnolo, in sella alla Ducati del team ufficiale, ha dimostrato un feeling eccezionale con la pista di Losail, un ritmo insostenibile per gli avversari. Già nelle prime fasi di gara, Marquez ha preso il comando, mantenendo la leadership con autorevolezza nonostante i tentativi iniziali del fratello Alex di sfruttare la scia.
Alle spalle dei fratelli Marquez si è inserito Franco Morbidelli bravo a mantenere la terza posizione e a resistere nel finale al ritorno di un arrembante Fermin Aldeguer. Lo spagnolo, rookie della categoria, ha impressionato per la sua aggressività e velocità, chiudendo quarto davanti alla Yamaha di Fabio Quartararo, unico pilota non Ducati a inserirsi nella top 6. Il francese ha disputato una gara solida, precedendo l'altra Ducati del team Pertamina Enduro VR46 Racing Team guidata da Fabio Di Giannantonio.
Bagnaia in difficoltà, Ogura migliore Aprilia
E Pecco? il vice campione del mondo in carica ha vissuto una Sprint più complicata. Partito dalla terza fila, il pilota italiano non è riuscito a trovare il feeling ideale con la sua Desmosedici GP, perdendo progressivamente terreno nei confronti dei primi. Nonostante una rimonta nel finale, Bagnaia ha dovuto accontentarsi dell'ottava posizione, conquistando comunque punti preziosi in ottica campionato. Il suo passo gara è apparso meno incisivo rispetto a quello di Marquez, evidenziando una scelta di gomma anteriore soft che non si è rivelata ottimale per le condizioni della pista.
Nota positiva per Ai Ogura, che ha concluso la Sprint in settima posizione, risultando il miglior pilota della casa di Noale al traguardo. Il giapponese ha mostrato un buon ritmo e una costante progressione nel corso della gara. Da segnalare il ritiro di Johann Zarco a pochi giri dal termine per problemi tecnici. La gara è stata preceduta dal forfait di Joan Mir, fermato da una gastroenterite.