MotoGP 2024, test Valencia: Bagnaia promuove il nuovo motore Ducati
MotoGP news - Due giorni dopo il GP di Valencia sulla stessa pista è cominciata la stagione 2024 con una giornata di test. I due piloti ufficiali Ducati hanno lavorato sul nuovo materiale portato dalla Casa bolognese, ecco le loro impressioni

MotoGP
Pecco va in vacanza contento
Francesco Bagnaia domenica 26 novembre ha vinto il titolo MotoGP 2023 e martedì 28 è tornato in pista, sempre a Valencia, per provare la Ducati con cui disputerà la stagione 2024. Le condizioni meteo non erano del tutto ideali, con un forte vento e basse temperature, ma i due portacolori ufficiali della Casa di Borgo Panigale sono riusciti a sfruttare al meglio la giornata a disposizione.
Francesco Bagnaia domenica 26 novembre ha vinto il titolo MotoGP 2023 e martedì 28 è tornato in pista, sempre a Valencia, per provare la Ducati con cui disputerà la stagione 2024. Le condizioni meteo non erano del tutto ideali, con un forte vento e basse temperature, ma i due portacolori ufficiali della Casa di Borgo Panigale sono riusciti a sfruttare al meglio la giornata a disposizione.
Il piemontese ha completato il martedì con il miglior tempo di 1'29.970, dopo aver completato 51 giri, e questo gli è valso l'undicesimo tempo: “Sono soddisfatto della giornata: il motore nuovo va bene. Sarà fondamentale lavorare ancora su certi aspetti, ma rispetto all’anno scorso abbiamo già un buon punto di partenza, e soprattutto c’è un grande margine di crescita. Siamo stati costanti e veloci sia con le gomme nuove che con quelle usate, perciò sono molto contento. Ora possiamo dire che la stagione è davvero finita e possiamo tornare a casa e riposarci".
Buone sensazioni per Enea
Troviamo invece in ottava posizione Enea Bastianini, con il tempo di 1'29.796: “Sono contento del lavoro svolto: quest’anno non abbiamo mai avuto occasione di fare un test, dopo l’inizio del campionato, per cui ne abbiamo approfittato per fare due diverse prove di setup e una mi è piaciuta molto. Anche le sensazioni con il nuovo motore sono state positive: sicuramente ha ancora bisogno di qualche messa a punto, ma in generale il primo impatto è stato positivo. Avremmo voluto provare a fare un tempo sul giro secco, ma le condizioni non erano ideali: c’era molto vento e ho preferito non rischiare. Ora torniamo a casa e, nelle prossime settimane, mi voglio dedicare soprattutto ad allenarmi per cercare di ritrovare il 100% della mia forma fisica dopo i due infortuni che ho subito quest’anno".
Ora inizia finalmente la pausa invernale, i piloti torneranno in pista dal 6 all’8 febbraio in Malesia, per un altro importante test ufficiale.
Foto e immagini

Aggiungi un commento