Salta al contenuto principale

MotoGp 2025 - Acosta lascia KTM? Lo suggerisce anche Schwantz

Il mitico 34 non vuole che Pedro passi tutta la carriera con un solo marchio, come ha fatto lui. E intanto lo spagnolo parla con Campinoti

Se te lo dice uno come Kevin Schwantz, 10 stagioni nel motomondiale, tutte con Suzuki, c'è da dargli ascolto. “Che si prenda il tempo che gli serve e impari più che può sulla KTM - ha affermato il mitico 34 - e poi, se ci sarà l’opportunità di salire su una delle moto che stanno davanti, dovrebbe prenderla al volo, vista la sua età”. Il suggerimento è per Pedro Acosta, appena alla sua seconda stagione in KTM, che a quanto pare si sta guardando intorno. D'altronde la Rc16 di quest'anno è peggio di quella del 2024 e la situazione finanziaria di Mattighofen non lascia immaginare grandi sviluppi tecnici nel futuro degli arancio.


Affinità elettive

Acosta piace a tutti, anche al texano, che ha compreso la condizione di difficoltà del talento spagnolo. “L’anno scorso in un paio di occasioni Acosta poteva vincere un gran premio, è stato in testa, ma non c’è riuscito. Io credo che abbia una grande carriera davanti a sé. Una volta io ho provato a passare dalla Suzuki alla Yamaha - ha confessato Kevin- un’altra volta alla Honda, ma non ho mai concretizzato”. Insomma, Kevin lo esorta a non seguire il suo esempio e a quanto pare le cose si stanno già muovendo in quella direzione.


Futuro in Yamaha?

Con solo 16 punti in 3 gare e 2 cadute, la frustrazione di Acosta è tangibile. E in mezzo al caos di Austin, una veloce discussione nel paddock catturata da DAZN tra Acosta e Paolo Campinoti, boss della Pramac Yamaha, non è passata inosservata. Dopo un saluto amichevole, Campinoti chiede "Lo sai, vero?". Acosta risponde: "Sì, sì, lo so”. E poi aggiunge: “Parla con Valera", riferendosi ad Alberto, il suo agente. Un invito ad aprire i negoziati?

Al di là delle suggestioni, sembra difficile che il vero pezzo pregiato del mercato sia così incline a spendersi verso una decisione in un momento così precoce della stagione. Staremo a vedere, anche perché è difficile immaginare una sola casa che non sia interessata ad Acosta...

Leggi altro su:
Aggiungi un commento