Salta al contenuto principale

MotoGP 2023, Bezzecchi firma la pole position a Silverstone sotto la pioggia

MotoGP Silvertsone – È la Ducati del team Mooney VR46 di Marco Bezzecchi ad aver conquistato il miglior tempo nelle qualifiche sulla pista inglese sull’asfalto bagnato. Il romagnolo, che ha messo a segno anche una caduta, ha fatto meglio di Jack Miller e Alex Marquez che partiranno con lui dalla prima fila. Quarto tempo per Francesco Bagnaia, scivolato

Bez alla seconda
Come era previsto il maltempo ha avuto la meglio nella seconda giornata del Gran Premio di Gran Bretagna e i piloti hanno così disputato le qualifiche sotto una abbondante pioggia inglese. La Ducati del team Mooney VR46 di Marco Bezzecchi ha siglato il crono più veloce in 2’15.359 nonostante anche una caduta sul finale, senza conseguenze. Con quel tempo e un vantaggio di quasi tre decimi sul secondo, Jack Miller, il romagnolo ha conquistato la sua seconda pole position in carriera nella categoria regina e avrà il grosso vantaggio di partire davanti a tutti. A completare la prima fila c’è l’altra Ducati nelle mani di Alex Marquez, pilota del team Gresini, anche lui scivolato durante la sessione, così come Francesco Bagnaia che partirà quarto, con un vantaggio più ampio di sette decimi dal “Bez”.

Bastianini, Marc Marquez e Quartararo non sono passati in Q2
Accanto in griglia Pecco avrà l’unico debuttante della MotoGP, Augusto Fernandez, che dopo esser passato dalla Q1 con la KTM del team GASGAS Tech3 è arrivato ad appena sei millesimi dal campione del mondo in carica firmando una prestazione decisamente positiva. Completa la seconda fila Luca Marini, anche lui autore di una caduta, mentre dalla terza fila partiranno i due piloti del team Pramac, Jorge Martin settimo, a nove decimi dal primo, e Johann Zarco nono, a +1.3 s da Bezzecchi. Tra loro ha chiuso il miglior pilota Aprilia, Maverick Vinales, a nove decimi e mezzo di ritardo dalla vetta, mentre il compagno di squadra Aleix Espargarò, leader del venerdì, non ha fatto meglio del dodicesimo tempo. Ad aprire la quarta fila c’è la KTM di Brad Binder, seguito da Franco Morbidelli, passato dalla Q1 con la sua Yamaha. Enea Bastianini e Marc Marquez non sono invece riusciti a entrare in Q2 e partiranno rispettivamente tredicesimo e quattordicesimo. Saranno due gare in salita per Fabio Quartararo che scatterà dall’ultima casella.

Ecco la classifica completa delle qualifiche.

Cliccate qui per vedere gli orari TV del GP di Gran Bretagna.

Aggiungi un commento