MotoGP 2022, Vinales: “Vincere in Austria sarebbe un sogno”
MotoGP news – Maverick Vinales guida l’Aprilia RS-GP dallo scorso settembre e negli ultimi due GP disputati ha ottenuto due podi. L’appuntamento che ora l’attende è il GP d’Austria, dove l’anno scorso si separava da Yamaha e oggi punta a fare un passo ulteriore in avanti con la Casa di Noale

MotoGP
Vinales in costante crescita
Il Gran Premio d’Olanda Maverick Vinales l’ha concluso in terza posizione, conquistando il suo primo podio con Aprilia. Nel successivo Gran Premio di Gran Bretagna ha calcato il secondo gradino del podio, con una prestazione solida e straordinaria, e la prossima settimana si correrà il Gran Premio d’Austria, dove l’anno scorso tenne un comportamento poco professionale alla guida della M1 (portò il motore al limitatore), arrivando così alla fine in maniera prematura del suo rapporto con Yamaha che durava da ormai ben quattro anni.
"Resto concentrato sul presente"
Con Aprilia l’obiettivo è naturalmente vincere e al sito ufficiale motogp.com ha dichiarato: “Se riuscissimo a centrarlo in Austria sarebbe un sogno. Lì sono successe certe ‘cose’. Ma può succedere. Fa parte del passato e io ora mi concentro sul presente. Avrò una motivazione in più, questo è certo”. Nei mesi successivi alla separazione dalla Casa di Iwata lo spagnolo ha voltato definitivamente pagina accettando l’offerta della Casa di Noale, dove l’hanno accolto con affetto, facendolo sentire da subito parte del progetto. Dopo la prova sulla pista di Silverstone ha ammesso: “Credo molto in questo progetto e credo molto in me stesso. Penso sempre che sia una questione di tempo, di lavoro. Sappiamo di avere il potenziale per stare davanti e per lottare, come abbiamo dimostrato negli scorsi GP. La nostra attenzione è rivolta a noi stessi. Ottenere il massimo dalla moto e dalla pista. Io continuo a guidare, a crederci e concentrarmi sulle cose giuste”. E tra poco si passerà all'azione.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Il Gran Premio d’Olanda Maverick Vinales l’ha concluso in terza posizione, conquistando il suo primo podio con Aprilia. Nel successivo Gran Premio di Gran Bretagna ha calcato il secondo gradino del podio, con una prestazione solida e straordinaria, e la prossima settimana si correrà il Gran Premio d’Austria, dove l’anno scorso tenne un comportamento poco professionale alla guida della M1 (portò il motore al limitatore), arrivando così alla fine in maniera prematura del suo rapporto con Yamaha che durava da ormai ben quattro anni.
"Resto concentrato sul presente"
Con Aprilia l’obiettivo è naturalmente vincere e al sito ufficiale motogp.com ha dichiarato: “Se riuscissimo a centrarlo in Austria sarebbe un sogno. Lì sono successe certe ‘cose’. Ma può succedere. Fa parte del passato e io ora mi concentro sul presente. Avrò una motivazione in più, questo è certo”. Nei mesi successivi alla separazione dalla Casa di Iwata lo spagnolo ha voltato definitivamente pagina accettando l’offerta della Casa di Noale, dove l’hanno accolto con affetto, facendolo sentire da subito parte del progetto. Dopo la prova sulla pista di Silverstone ha ammesso: “Credo molto in questo progetto e credo molto in me stesso. Penso sempre che sia una questione di tempo, di lavoro. Sappiamo di avere il potenziale per stare davanti e per lottare, come abbiamo dimostrato negli scorsi GP. La nostra attenzione è rivolta a noi stessi. Ottenere il massimo dalla moto e dalla pista. Io continuo a guidare, a crederci e concentrarmi sulle cose giuste”. E tra poco si passerà all'azione.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento