MotoGP 2022, Bastianini: “Tutte le modifiche fatte mi sono piaciute”
MotoGP news - Il fine settimana sul circuito di Jerez è iniziato subito nel verso giusto per Enea Bastianini, che ha concluso il venerdì in seconda posizione a due decimi da Fabio Quartararo. Il romagnolo del team Gresini è determinato a recuperare punti in campionato e su una pista a lui non favorevole ha già messo in mostra la sua competitività

MotoGP
Subito in testa
Enea Bastianini ha iniziato con il passo giusto il Gran Premio di Spagna, sulla pista di Jerez, dove si è subito distinto dal gruppo chiudendo il venerdì in seconda posizione. A nome del romagnolo c’è il crono di 1’37.272 s e paga così due decimi dal più veloce, Fabio Quartararo, stando nelle posizioni che contano. Un risultato tutt’altro che scontato, considerando anche che il pilota del team Gresini non è ancora al 100% della forma fisica. Infatti ha ancora un po’ di dolore al polso destro infortunato una settimana fa in Portogallo.
La fiducia di Enea
Inoltre la pista oggi non si è presentata in condizioni perfette. Il tracciato di Jerez presentava alcuni punti caratterizzati dalla pioggia che hanno in qualche modo condizionato il lavoro e il “Bestia” ha raccontato: “Abbiamo sicuramente buone sensazioni sul giro singolo, mentre sul passo di gara dobbiamo trovare ancora qualcosa. Abbiamo fatto qualche modifica e mi sono piaciute tutte, quindi siamo senza dubbio sulla buona strada”. A proposito dell’asfalto ha commentato: “C’è da dire che oggi la pista non era semplicissima, si alzava ancora dell’acqua soprattutto all’entrata della curva 5, e alla 2 e alla 8”. Un problema che si spera domani di non trovare, quando andranno in scena le qualifiche e Bastianini punterà a mostrare nuovamente la propria competitività. Dopo il primo zero ottenuto a Portimao a causa di un suo errore, proprio quando stava rimontando, ora è tempo di concretizzare nuovamente il buon lavoro che lui e la squadra faentina svolgono durante il fine settimana.
Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP di Spagna.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Enea Bastianini ha iniziato con il passo giusto il Gran Premio di Spagna, sulla pista di Jerez, dove si è subito distinto dal gruppo chiudendo il venerdì in seconda posizione. A nome del romagnolo c’è il crono di 1’37.272 s e paga così due decimi dal più veloce, Fabio Quartararo, stando nelle posizioni che contano. Un risultato tutt’altro che scontato, considerando anche che il pilota del team Gresini non è ancora al 100% della forma fisica. Infatti ha ancora un po’ di dolore al polso destro infortunato una settimana fa in Portogallo.
La fiducia di Enea
Inoltre la pista oggi non si è presentata in condizioni perfette. Il tracciato di Jerez presentava alcuni punti caratterizzati dalla pioggia che hanno in qualche modo condizionato il lavoro e il “Bestia” ha raccontato: “Abbiamo sicuramente buone sensazioni sul giro singolo, mentre sul passo di gara dobbiamo trovare ancora qualcosa. Abbiamo fatto qualche modifica e mi sono piaciute tutte, quindi siamo senza dubbio sulla buona strada”. A proposito dell’asfalto ha commentato: “C’è da dire che oggi la pista non era semplicissima, si alzava ancora dell’acqua soprattutto all’entrata della curva 5, e alla 2 e alla 8”. Un problema che si spera domani di non trovare, quando andranno in scena le qualifiche e Bastianini punterà a mostrare nuovamente la propria competitività. Dopo il primo zero ottenuto a Portimao a causa di un suo errore, proprio quando stava rimontando, ora è tempo di concretizzare nuovamente il buon lavoro che lui e la squadra faentina svolgono durante il fine settimana.
Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP di Spagna.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento