MotoGP 2021 - Orari TV Austria, Zarco: “Contento del grande step in avanti”
Orari MotoGP, diretta TV – Domenica scorsa il pilota Pramac Jorge Martin ha vinto la gara al Red Bull Ring, e questo fine settimana è invece iniziato nel segno di Johann Zarco. Il francese, secondo in campionato, ha firmato il nuovo record della pista e ha chiuso in testa la prima giornata di prove libere

MotoGP
La soddisfazione del grande risultato
Il protagonista del venerdì al Red Bull Ring è stato Johann Zarco, che nella sessione della mattina ha firmato un giro record in 1’22.827 portando la sua Ducati del team Pramac davanti a tutti e con molta convinzione, avendo rifilato otto e nove decimi di ritardo ai due piloti Suzuki, Joan Mir e Alex Rins, che l’hanno seguito. Il francese ai microfoni di Sky Sport ha detto: “Questo giro è venuto fuori perché le condizioni erano molto buone e la strategia di sfruttare una gomma morbida alla fine del turno delle fp1 era quella giusta. Sono contentissimo per questo, soprattutto perché nel pomeriggio ha piovuto. È ancora meglio. Abbiamo girato tanto su questa pista e ho potuto imparare tante cose anche dalla gara. Sono stato bravo a sfruttare il momento. Abbiamo fatto un grosso step in avanti”.
La rivalità con Martin
Zarco domenica ha il chiaro obiettivo di vincere, dopo che lo scorso fine settimana ci è riuscito il suo compagno di squadra Jorge Martin. Zarco ha raccontato come ha preso la vittoria del debuttante: “La prima sensazione, quando ho passato il traguardo, è stata un peso di non esserci riuscito, mentre lui sì. In più è giovane e mi ha fregato, ma dopo dieci minuti dopo aver analizzato la cosa sono andato sotto il podio a festeggiare, ho vissuto un momento buono anche con Paolo Campinoti e Gigi Dall’Igna, mi sono divertito e questo mi ha aiutato subito ad andare oltre questa sensazione non positiva. Sono contento per la squadra, per Martin e come avevo già detto se non ho fatto abbastanza bene è passato. Sono contento perché oggi c’è stata una bella energia in pista”. Chissà che domenica non riesca davvero a conquistare il suo miglior risultato in MotoGP: “Tra me e Jorge c’è una bella differenza d’età, ho 10 anni in più e faccio le mie cose. Devo vincere io adesso, lui avrà tempo di rifarlo anche dopo di me”, ha concluso scherzando. Ora pare avrà davanti a sé una ghiotta occasione e non sarà da lasciar sfuggire.
Ecco gli orari TV dell’undicesimo appuntamento stagionale, che si terrà al Red Bull Ring, in Austria.
Il protagonista del venerdì al Red Bull Ring è stato Johann Zarco, che nella sessione della mattina ha firmato un giro record in 1’22.827 portando la sua Ducati del team Pramac davanti a tutti e con molta convinzione, avendo rifilato otto e nove decimi di ritardo ai due piloti Suzuki, Joan Mir e Alex Rins, che l’hanno seguito. Il francese ai microfoni di Sky Sport ha detto: “Questo giro è venuto fuori perché le condizioni erano molto buone e la strategia di sfruttare una gomma morbida alla fine del turno delle fp1 era quella giusta. Sono contentissimo per questo, soprattutto perché nel pomeriggio ha piovuto. È ancora meglio. Abbiamo girato tanto su questa pista e ho potuto imparare tante cose anche dalla gara. Sono stato bravo a sfruttare il momento. Abbiamo fatto un grosso step in avanti”.
La rivalità con Martin
Zarco domenica ha il chiaro obiettivo di vincere, dopo che lo scorso fine settimana ci è riuscito il suo compagno di squadra Jorge Martin. Zarco ha raccontato come ha preso la vittoria del debuttante: “La prima sensazione, quando ho passato il traguardo, è stata un peso di non esserci riuscito, mentre lui sì. In più è giovane e mi ha fregato, ma dopo dieci minuti dopo aver analizzato la cosa sono andato sotto il podio a festeggiare, ho vissuto un momento buono anche con Paolo Campinoti e Gigi Dall’Igna, mi sono divertito e questo mi ha aiutato subito ad andare oltre questa sensazione non positiva. Sono contento per la squadra, per Martin e come avevo già detto se non ho fatto abbastanza bene è passato. Sono contento perché oggi c’è stata una bella energia in pista”. Chissà che domenica non riesca davvero a conquistare il suo miglior risultato in MotoGP: “Tra me e Jorge c’è una bella differenza d’età, ho 10 anni in più e faccio le mie cose. Devo vincere io adesso, lui avrà tempo di rifarlo anche dopo di me”, ha concluso scherzando. Ora pare avrà davanti a sé una ghiotta occasione e non sarà da lasciar sfuggire.
Ecco gli orari TV dell’undicesimo appuntamento stagionale, che si terrà al Red Bull Ring, in Austria.
Foto e immagini

Aggiungi un commento