MXGP: Ducati, l'obiettivo podio non è lontano
Seewer e Guadagnini porteranno in pista nel mondiale le nuove Desmo450 MX presentate da Aruba. Lo svizzero. "Vogliamo arrivare a lottare per il podio abbastanza presto"
Martedì sera, per la prima volta Aruba ha ospitato la presentazione dei team superbike e MXGP che sponsorizzerà nel corso del 2025, con il quartiere generale dell'azienda bergamasca a fare da palcoscenico all'unveiling delle nuove Panigale V4 di Bulega e Bautista, ma anche delle Desmo450 MX, che Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini faranno debuttare ufficialmente nel mondiale motocross, dopo le wild card Ducati della scorsa stagione.
Un passo importante
La nuova avventura off-road rappresenta un traguardo significativo per Ducati, che si prepara al debutto iridato dopo aver conquistato, al primo tentativo, il titolo nel Campionato Italiano Prestige MX1 2024, con Alessandro Lupino. Il team parteciperà all’intera stagione MXGP 2025, che avrà inizio il 2 marzo in Argentina e si concluderà il 21 settembre in Australia. Il calendario prevede venti tappe distribuite su quattro continenti, con una copertura televisiva che raggiungerà circa 180 paesi, per circa 780 milioni di spettatori. A questo pubblico si aggiungono più di 5 milioni di fan attivi sui canali social di MXGP e oltre 700mila presenze registrate nei circuiti durante la stagione 2024. Davanti a tanta attenzione mediatica e di pubblico, sarà importante fare non solo bene, ma benissimo.
Top rider
La Ducati potrà contare sull’esperienza di Jeremy Seewer. Lo svizzero, 30 anni, vanta tre secondi posti finali nella classifica mondiale, 13 gp vinti e tanta esperienza. “Il primo impatto con le persone del team è stato subito molto positivo. Stiamo lavorando duramente in vista del debutto in Argentina e vogliamo tirare fuori il massimo del potenziale dalla nostra moto. L’obiettivo che ci siamo dati è di prendere confidenza velocemente e di arrivare a lottare per il podio abbastanza presto nel corso della stagione. Non vedo l’ora di cominciare”. Guadagnini è emozionato per la nuova avventura "in rosso". “È davvero un grande onore per me poter far parte di questo progetto ed essere uno dei due piloti con cui Ducati parteciperà al suo primo mondiale motocross”.
A che punto siamo
La prova degli Internazionali d'Italia a Mantova, disputata nello scorso fine settimana, ha fornito segnali incoraggianti. Nella sessione cronometrata, Seewer e Guadagnini hanno ottenuto rispettivamente il 5° e il 6° miglior tempo, assicurandosi buone posizioni sulla griglia di partenza. Nella prima manche, Seewer è partito terzo e ha chiuso in quinta posizione. Guadagnini, nel frattempo, ha subito un contrattempo alla partenza, ma è riuscito a recuperare fino all’ottavo posto. Nella seconda batteria, lo svizzero è partito dietro al suo compagno di squadra, ma è riuscito a impostare un buon ritmo e ha tagliato il traguardo in quarta posizione, con Guadagnini alle spalle. Insomma, al momento il podio non c'è, ma non è lontano.