MotoGP 2017, test Qatar, Iannone: “Giorno dopo giorno capiamo più cose”
MotoGP news –Andrea Iannone ha chiuso i test di Losail con il tredicesimo tempo e con buone sensazioni: sa che ci sono ancora alcune cose da migliorare sulla moto, ma è contento di aver ritrovato la giusta confidenza in frenata

MotoGP
Nuove soluzioni
L'ultimo fine settimana di marzo la stagione della MotoGP scatterà dalla pista di Losail, dove i piloti della top class hanno svolto la settimana scorsa tre giorni di test. In queste ultime prove prima dell'inizio del campionato Andrea Iannone ha ottenuto la tredicesima posizione, non un buon risultato per il pilota di Vasto saluta Losail, che comunque è ottimista perché alcune nuove soluzioni provate durante i test si sono rivelate efficaci. Iannone ha ottenuto il suo miglior crono in 1'55.284 e ha dichiarato: “La cosa più importante è che dopo ogni giorno si impara un po' di più e si capisce sempre meglio. L'ultimo giorno del test è stato il migliore, perché abbiamo capito una cosa importante che ci ha permesso di migliorare molto. Raggiungere un ritmo sull'1'55 non era stato ancora possibile, abbiamo ancora un po' di chattering, soprattutto sulla curva 6, in cui non riesco a entrare e rallentare come mi piacerebbe, ma abbiamo fatto progressi. E soprattutto, sono riuscito a trovare la confidenza con il freno e sono stato in grado di frenare meglio, qualcosa che non potevo fare prima”.
Cliccate qui per il calendario MotoGP 2017.
L'ultimo fine settimana di marzo la stagione della MotoGP scatterà dalla pista di Losail, dove i piloti della top class hanno svolto la settimana scorsa tre giorni di test. In queste ultime prove prima dell'inizio del campionato Andrea Iannone ha ottenuto la tredicesima posizione, non un buon risultato per il pilota di Vasto saluta Losail, che comunque è ottimista perché alcune nuove soluzioni provate durante i test si sono rivelate efficaci. Iannone ha ottenuto il suo miglior crono in 1'55.284 e ha dichiarato: “La cosa più importante è che dopo ogni giorno si impara un po' di più e si capisce sempre meglio. L'ultimo giorno del test è stato il migliore, perché abbiamo capito una cosa importante che ci ha permesso di migliorare molto. Raggiungere un ritmo sull'1'55 non era stato ancora possibile, abbiamo ancora un po' di chattering, soprattutto sulla curva 6, in cui non riesco a entrare e rallentare come mi piacerebbe, ma abbiamo fatto progressi. E soprattutto, sono riuscito a trovare la confidenza con il freno e sono stato in grado di frenare meglio, qualcosa che non potevo fare prima”.
Cliccate qui per il calendario MotoGP 2017.
Foto e immagini

Aggiungi un commento