Scooter WOW che roba! Uno per gli sportivi e due per le colonnine Una proposta dal taglio sportivo e una per il diporto urbano, ma sempre elettriche. Sono le novità del marchio WOW, entrambe in arrivo nel primo quadrimestre del 2023. La prima è il 778s, versione ancora più sportiva del precedente 775. Mentre su 774 e 775 cambia il sistema di ricarica
Green Planet Doppia spinta elettrica per WOW. Promozione “500Euro di vantaggi” e finanziamento a interessi zero in 24 mesi L’italiana WOW fa dei suoi scooter elettrici da città una proposta ancor più interessante grazie alla “doppia” promozione che prevede sia sconti sugli accessori che finanziamenti agevolati con TAN fisso e 24 rate mensili. Ecco come funziona…
Green Planet WOW!, l'azienda lombarda porta a EICMA il nuovo Delivery Presente a EICMA con i modelli L1e e L3e, WOW porterà a Milano anche il nuovissimo Delivery, versione disponibile sia con motore da 4.0 che da 5.0 kW equipaggiata con tutto ciò che serve per l’uso aziendale e forte di una capacità di carico di ben15 kg. Eccone caratteristiche e prezzo
Green Planet Scooter elettrici, WOW: arrivano in listino il 774 e il 775 Presentata a EICMA 2019, la startup lombarda WOW! fa oggi il suo debutto sul mercato. I primi modelli in listino solo il 774 e il 775, scooter spinti da un motore elettrico asincrono brushless, con trazione a cinghia dentata. Eccone la scheda tecnica ed il prezzo
Scooter WoW!, in autunno i primi due modelli La start up italiana è pronta al debutto sul mercato con il “cinquantino” Model 4 e il "125" Model 6, modelli accomunati dalle dimensioni generose e da un’estetica originale. Il “piccolo” ha motore da 3,9 kW, velocità di 45 km/h e autonomia di oltre 100 km, il "maggiore" invece ha 4,7 kW, raggiunge gli 85 km/h e percorre 95 km con un pieno
Green Planet EICMA 2019 - WOW! pronta al debutto Progettati e realizzati in Italia, i primi modelli elettrici della neonata WoW! Sono pronti al debutto a EICMA. Spinti da un motore centrale da 4 e 6 Kw, entrambi i modelli vantano un design certamente ricercato e alcune “particolarità” davvero curiose, una su tutte il sottosella separato dal vano batteria che si apre elettronicamente