Scooter elettrici, WOW: arrivano in listino il 774 e il 775
Presentata a EICMA 2019, la startup lombarda WOW! fa oggi il suo debutto sul mercato. I primi modelli in listino solo il 774 e il 775, scooter spinti da un motore elettrico asincrono brushless, con trazione a cinghia dentata. Eccone la scheda tecnica ed il prezzo

Green Planet
WOW!
A 19 mesi dalla presentazione del prototipo a EICMA 2019, debuttano ufficialmente sul mercato i modelli 774 (L1e) e 775 (L3e) prodotti dalla startup lombarda WOW!. Lo stile è particolare, i dettagli curati e la scheda tecnica di tutto rispetto: vediamoli più da vicino.
Motore e batteria
Entrambi i modelli sono spinti da un motore elettrico asincrono brushless, con trazione a cinghia dentata, montato centralmente nel forcellone posteriore. Sul più piccolo 774 la potenza si ferma a 4 kW (velocità massima di 45 km/h come prescritto per i ciclomotori), mentre sul maggiore 775 i kW salgono a 5, con velocità massima a 85 km/h. Tre le modalità di guida:Eco, City e Sport.
Le batterie estraibili hanno una tensione di 72V e una capacità di 32Ah/2,3 kWh per il 774 con batteria “standard” (disponibile su richiesta quella “plus” da 42Ah/3,0 kWh), e di 42Ah / 3,0 kWh per il 775 con batteria “plus”. Il tempo di ricarica, da 0% a 100%, è di circa 5 ore per un’autonomia fino a 110 km per il 774 (con batteria plus) e 95 km per il modello 775.
Ciclistica
Al telaio a doppia culla vengono abbinate sospensioni con forcelle telescopiche idrauliche frontali con steli da 36 mm e un mono ammortizzatore idraulico al posteriore.
Le ruote sono da 16’’, calzate da pneumatici nelle misure 100/80 all’anteriore e 120/80 al posteriore. La frenata si affida invece ai due dischi da 220 mm. Inoltre, c’è anche il sistema frenante elettronico, alternativo ai freni a disco, attivabile da un pulsante sui comandi di destra, che trasforma l’80% dell’energia cinetica in ricarica della batteria. Il tutto per un peso in ordine di marcia di 93 kg per il 774 e di 95 kg per il 775.
Strumentazione e dotazione
Entrambi i modelli sono dotati di carica batteria rapido, base per la ricarica batterie da terra, presa USB integrata da 10W per ricarica di tutti i dispositivi elettronici, sella sdoppiata, vano sottosella da 50 litri – che permette di contenere un casco jet e una borsa–, gancio porta oggetti, antifurto e comando remoto per controllo a distanza.
Prezzi e disponibilità
Disponibili in sei varianti colore – rosso, blu elettrico, verde petrolio, bianco, grigio e antracite–, sono proposti al prezzo di 4.250 euro per la versione WOW 774 con batteria standard da 32Ah e 4.990 euro per il più potente WOW 775.
A 19 mesi dalla presentazione del prototipo a EICMA 2019, debuttano ufficialmente sul mercato i modelli 774 (L1e) e 775 (L3e) prodotti dalla startup lombarda WOW!. Lo stile è particolare, i dettagli curati e la scheda tecnica di tutto rispetto: vediamoli più da vicino.
Motore e batteria
Entrambi i modelli sono spinti da un motore elettrico asincrono brushless, con trazione a cinghia dentata, montato centralmente nel forcellone posteriore. Sul più piccolo 774 la potenza si ferma a 4 kW (velocità massima di 45 km/h come prescritto per i ciclomotori), mentre sul maggiore 775 i kW salgono a 5, con velocità massima a 85 km/h. Tre le modalità di guida:Eco, City e Sport.
Le batterie estraibili hanno una tensione di 72V e una capacità di 32Ah/2,3 kWh per il 774 con batteria “standard” (disponibile su richiesta quella “plus” da 42Ah/3,0 kWh), e di 42Ah / 3,0 kWh per il 775 con batteria “plus”. Il tempo di ricarica, da 0% a 100%, è di circa 5 ore per un’autonomia fino a 110 km per il 774 (con batteria plus) e 95 km per il modello 775.
Ciclistica
Al telaio a doppia culla vengono abbinate sospensioni con forcelle telescopiche idrauliche frontali con steli da 36 mm e un mono ammortizzatore idraulico al posteriore.
Le ruote sono da 16’’, calzate da pneumatici nelle misure 100/80 all’anteriore e 120/80 al posteriore. La frenata si affida invece ai due dischi da 220 mm. Inoltre, c’è anche il sistema frenante elettronico, alternativo ai freni a disco, attivabile da un pulsante sui comandi di destra, che trasforma l’80% dell’energia cinetica in ricarica della batteria. Il tutto per un peso in ordine di marcia di 93 kg per il 774 e di 95 kg per il 775.
Strumentazione e dotazione
Entrambi i modelli sono dotati di carica batteria rapido, base per la ricarica batterie da terra, presa USB integrata da 10W per ricarica di tutti i dispositivi elettronici, sella sdoppiata, vano sottosella da 50 litri – che permette di contenere un casco jet e una borsa–, gancio porta oggetti, antifurto e comando remoto per controllo a distanza.
Prezzi e disponibilità
Disponibili in sei varianti colore – rosso, blu elettrico, verde petrolio, bianco, grigio e antracite–, sono proposti al prezzo di 4.250 euro per la versione WOW 774 con batteria standard da 32Ah e 4.990 euro per il più potente WOW 775.
Foto e immagini














Aggiungi un commento