Moto Bimota Tesi H2 Tera, una crossover incredibile L’ultima novità Bimota sembra proprio possa essere una crossover, gli indizi non mancano e puntano tutto su una interpretazione sorprendente della Tesi H2 con motore sovralimentato preso dalla Kawasaki H2 SX
News Bimota: arriverà un'adventure su base Tesi Presentata a EICMA accanto alla naked RC, la nuova Bimota KB4 sarà presto seguita da un’inedita Adventure realizzata su base Tesi. A rivelarlo è lo stesso CEO Pierluigi Marconi che, in un’intervista, ha spiegato che a spingerla ci penserà il quattro in linea della H2 SX
Fuoriserie Aprilia RSV 1000, mozzo sterzante per curvare meglio Arriva da nord dell’Inghilterra un prototipo molto particolare, motorizzato col bicilindrico di Noale. Il principio di funzionamento è quello della Bimota Tesi e Vyrus: lo sterzo è affidato non più alla forcella, ma al mozzo ruota anteriore
Primo contatto La Tesi si discute in coppia Manubrio alto, sella più comoda, pedane per il passeggero e la Tesi 3D si trasforma in Naked per due. Ma solo per fare pochi chilometri...
Moto La Vyrus si spiega in un video La sospensione anteriore con forcellone oscillante inventata da Pierluigi Marconi per la sua Tesi sarebbe scomparsa insieme a Bimota negli anni 90, se non l'avesse recuperata e sviluppata Ascanio Rodorigo. Il tecnico romagnolo credeva profondamente in quella soluzione, al punto che ci ha costruito intorno una moto... e un'intera azienda, la Vyrus. Per chi ancora non conosce Rodorigo e le sue moto fuori dagli schemi, ecco un paio di video molto interessanti.