Manutenzione Sospensioni moto: come, quando e perché revisionarle Vediamo quando è necessario intervenire su forcella e ammortizzatori e, non meno importante, quali sono i costi da affrontare
Tecnica Non solo forcella. Ecco quali sono le sospensioni anteriori "alternative" La forcella telescopica rimane ad oggi la soluzione più diffusa sulle moto. Tuttavia, nella storia del motociclismo si sono avvicendate numerose soluzioni alternative. Vediamole
News VRM ha sviluppato le sospensioni attive. Avranno il marchio Marzocchi? Questo sistema impiega la tecnologia predittiva per anticipare le condizioni del manto stradale, in particolare avvallamenti e buche, adattando in tempo reale le tarature di forcella e ammortizzatore
Vivere con la moto Sospensioni moto: come funzionano le regolazioni Si parla spesso di sospensioni pluriregolabili su moto di serie, ma come funzionano? Ecco la nostra guida
MotoGP MotoGP 2018 - KTM: il telaio in acciaio è la scelta giusta MotoGP news – Nel 2017 la KTM ha affrontato la sua prima stagione nella massima cilindrata con un telaio in acciaio, mentre tutti i rivali per questo particolare utilizzano l'alluminio. Il direttore tecnico Sebastian Risse sostiene che questa sia la direzione giusta da seguire e non c'è alcuna intenzione di passare ad altre soluzioni
News MotoGP 2016, tutti i piloti con le sospensioni Öhlins MotoGP news – Nella stagione 2016 tutti i piloti della top class utilizzeranno le sospensioni Öhlins, un monopolio che però finirà nel 2017: KTM nella classe regina monterà le WP che hanno fatto bella figura lo scorso anno in Moto2, conquistando il campionato del mondo con Zarco
News Ducati Scrambler, un kit di sospensioni Andreani L'azienda di Pesaro ha messo a punto un kit sospensioni dedicato alla naked retrò di Borgo Panigale. Cartucce forcella e mono Öhlins dedicato (acquistabili separatamente) studiati per migliorare in maniera netta le doti dinamiche della moto
News Triumph, richiamo di sicurezza per alcune sospensioni Ohlins I modelli Triumph Daytona 675 R ABS, Speed Triple R ABS e la versione speciale Speed Triple 94 R potrebbero presentare un difetto di fabbricazione alla sospensione posteriore: la Casa avverte i proprietari di controllare attraverso l’apposita piattaforma sul sito Öhlins o direttamente in concessionaria, così da provvedere, in caso, alla loro sostituzione
News MotoGP 2015 sospensioni Kayaba per Yamaha Forward MotoGP news – Per il prossimo anno la casa Yamaha potrebbe dotare le sue M1 con nuove sospensioni firmate Kayaba, che dovrebbero essere utilzzate dalle moto del team Forward Racing. Tra le due case nipponiche è già in corso una collaborazione e i primi test dovrebbero avvenire dopo l'ultima gara di Valencia
Spy Ducati panigale 2014: per la SBK bolognese foto di un nuovo modello? Questa Ducati Panigale in foto potrebbe essere una nuova versione della superbike bolognese, dotato di carrozzeria in fibra di carbonio e una forcella Marzocchi invece della più costosa Öhlins
News Öhlins per Harley-Davidson Dyna Öhlins offre sospensioni di qualità anche per le Harley-Davidson, ecco gli ammortizzatori per la gamma Dyna
Moto Come funzionano le sospensioni adattive? Sono la vera novità tecnica del 2012 e la prima moto di serie a montarle è stata la supersportiva BMW HP4. Pochi però sanno come funzionano e quali sono i suoi reali vantaggi. Ecco un video che descrive il sistema adottato dalla casa bavarese
Notizie dalla rete La Marzocchi è salva L'azienda italiana produttrice di sospensioni per moto e MTB non chiuderà. Il piano industriale presentato dalla Tenneco, azienda americana proprietaria del marchio bolognese, prevede il mantenimento della sede a Zola Predosa e lo stanziamento di investimenti per lo sviluppo. I 170 dipendenti possono tirare un sospiro di sollievo.