MotoGP Caso Iannone, l’avvocato: “La prossima settimana faremo ricorso al TAS” MotoGP - Il 1° di aprile Andrea Iannone riceveva la squalifica di 18 mesi a causa della positività al doping e ora il suo avvocato Antonio De Rensis è pronto a presentare il ricorso al TAS, il Tribunale Arbitrale dello Sport. L'avvocato ha spiegato quali sono i punti salienti del suo ricorso e spera in un'assoluzione del suo cliente che, magari proprio quest'anno potrebbe tornare alla guida della sua Aprilia
News Caso doping, Iannone: “Sono riconosciuto innocente, ma sono stato squalificato” MotoGP news – Andrea Iannone ha annunciato l'intenzione di far ricorso al TAS contro la sentenza di condanna per doping che lo ha sospeso per 18 mesi, pur riconoscendo l'assunzione involontaria della sostanza proibita
MotoGP Caso doping Iannone: altri dieci giorni per decidere, salta i test Martedì 4 febbraio si è tenuta l’udienza della Corte Disciplinare della FIM sul caso di positività di Andrea Iannone, risalente a domenica 3 novembre. La sentenza sarà deliberata tra dieci giorni e nel frattempo il pilota di Aprilia resta sospeso, e non potrà dunque prendere parte ai test della Malesia
MotoGP MotoGP 2019, Dall’Igna: “Il cucchiaio? Presto ce lo copieranno” MotoGP news – Come era stato anticipato, alla vigilia del Gran Premio d’Argentina si è chiusa la vicenda del “cucchiaio” montato dalla Ducati in Qatar, e nel paddock argentino il generale di Ducati Corse Gigi Dall’Igna ha rilasciato alcune dichiarazioni. L’italiano ha espresso il suo punto di vista su tutta la vicenda e ha sottolineato: “Abbiamo dovuto divulgare la nostra conoscenza ai nostri avversari e questo non ci sembra giusto né sportivo”
News MotoGP 2019, Domenicali: “Ora silenzio, provate a batterci in pista” MotoGP news – Non si è fatto attendere il commento dell’amministratore delegato di Ducati, Claudio Domenicali, dopo la sentenza che ha confermato la vittoria di Dovizioso in Qatar. Su Twitter si è detto orgoglioso del lavoro fatto dai suoi ingegneri e ha attaccato frontalmente gli avversari
News MotoGP caso Ducati: vittoria a Dovizioso, il "cucchiaio" è regolare È arrivato il verdetto della Corte d’Appello della FIM sull’appendice che Ducati ha usato nel Gran Premio del Qatar. I giudici hanno convalidato la vittoria di Andrea Dovizioso, giudicando legale il piccolo spoiler montato davanti alla ruota posteriore della Desmosedici
News MotoGP Ducati 2019: la decisione su Dovizioso lunedì o martedì Ieri la Corte d’Appello della FIM si è riunita per decidere sul caso Ducati, ma la questione è delicata e il verdetto, atteso in giornata, arriverà invece tra lunedì 25 e martedì 26, in ogni caso prima dell'inizio del prossimo GP d’Argentina
News MotoGP 2016 Dorna, multe milionarie per Ezpeleta ed Aldama accusati di frode fiscale MotoGP news – La Corte Suprema spagnola ha condannato Carmelo Ezpeleta ed Enrique Aldama a pagare multe milionarie per aver frodato il fisco attraverso attività fittizie di compravendita di azioni Dorna. Netta la presa di posizione dei condannati: "Queste azioni sono normali e frequenti nel nostro ambiente"
Politica e trasporti Autovelox, multe e apparecchi congelati dopo la sentenza della Consulta Il 19 giugno la la Corte di Cassazione ha sentenziato che Telelaser e Pro Vida, e in generale le apparecchiature per il controllo della velocità devono essere sottoposti a revisioni e controlli periodici perché le multe siano valide. Da allora gli strumenti sono stati sospesi e sono in attesa di essere registrati
News Prezzi benzina, Shell condannata per “abuso di dipendenza economica” La compagnia anglo-olandese è stata condannata per aver obbligato un gestore di un impianto a gonfiare i prezzi benzina per favorire un altro impianto, sempre collegato alla multinazionale petrolifera. Secondo i sindacati dei benzinai si tratta di una sentenza importantissima perché potrebbe portare vantaggi non solo ai gestori ma anche ai clienti degli impianti che, da ora in poi, potrebbero godere di prezzi più vantaggiosi
Notizie dalla rete Casco rubato? Niente multa se circolate senza Una “singolare” sentenza del giudice di pace di Agrigento ha accolto il ricorso di un motociclista multato per guida senza casco. Si era giustificato dicendo che glielo avevano rubato
Notizie dalla rete Passeggero senza casco? La colpa è del pilota Se chi guida non pretende che il passeggero indossi il casco, può rispondere di omicidio colposo in caso di incidente mortale. Lo ha deciso la Corte di Cassazione