Politica e trasporti Aumento prezzi carburanti: in 4 mesi la verde è salita del 9,6% L’aumento dei prezzi al barile già annunciato dai Paesi produttori di greggio porta a nuovi rincari sui carburanti. Più che in altri paesi, in Italia incidono in particolare le accise, tasse che ancora stiamo pagando per eventi come la guerra d’Etiopia o l’alluvione di Firenze del 1966
News Prezzi benzina, in Italia le tasse sul carburante continuano a crescere Purtroppo non c'è nulla da fare. Anche con il prezzo del petrolio ai minimi storici in Italia la benzina continua a essere piuttosto salata. Colpa delle compagnie che “tardano” ad abbassare i prezzi, ma soprattutto del fisco che incide per il 70% sul prezzo finale, rendendo il carburante italiano il più caro d'Europa
News Prezzi benzina, calano la verde, il diesel e il GPL (per ora) Non si ferma la discesa dei prezzi carburante. Grazie al calo dei prezzi sui mercati internazionali ENI ha ribassato di 2 centesimi il prezzo della verde. Una buona notizia soprattutto in vista degli aumenti previsti all’inizio dell’anno...
Politica e trasporti Prezzi benzina – Crolla il petrolio ma la verde non scende Aumento prezzi benzina - Nonostante il crollo del prezzo al barile, il costo della verde non accenna a diminuire. La colpa è delle tasse che gravano sul prezzo al litro, circa il 60% sul costo totale. E se alcune norme previste dalla finanziaria non dovessero dare i risultati previsti...
News Prezzi benzina, Shell condannata per “abuso di dipendenza economica” La compagnia anglo-olandese è stata condannata per aver obbligato un gestore di un impianto a gonfiare i prezzi benzina per favorire un altro impianto, sempre collegato alla multinazionale petrolifera. Secondo i sindacati dei benzinai si tratta di una sentenza importantissima perché potrebbe portare vantaggi non solo ai gestori ma anche ai clienti degli impianti che, da ora in poi, potrebbero godere di prezzi più vantaggiosi
Notizie dalla rete Prezzi benzina: indagate le compagnie petrolifere! Nel mirino della Guardia di Finanza gli aumenti della benzina dello scorso anno. Il reato ipotizzato è grave: truffa ai danni dei consumatori