Storie di moto Moto Guzzi Nuovo Falcone 500: cronaca di un flop annunciato Negli anni 70 poteva piacere una tranquilla stradale monocilindrica derivata da una moto militare? No di certo, ma in Guzzi la pensavano diversamente
Politica e trasporti Roma: il Tar dà ragione alla FMI. Via libera alla circolazione delle storiche Accogliendo le istanze della FMI e degli altri Registri Storici, il Tar del Lazio ha annullato il divieto di circolazione delle moto storiche all’interno della Fascia Verde di Roma
Politica e trasporti Moto storiche: dal prossimo autunno si potrà richiedere la targa "di nascita" Firmato il decreto attuativo per l’ottenimento delle targhe “di nascita” dei veicoli storici. Dal prossimo autunno, se in possesso di Certificato di rilevanza storica, si potrà fare richiesta alla motorizzazione. Ecco come fare e quali saranno i costi da mettere in conto…
News ASI MotoShow 2023, a Varano scendono in pista i miti del passato Si terrà a Varano de’ Melegari, da venerdì 12 a domenica 14 maggio, la 20° edizione della kermesse internazionale. Con ospiti di rilievo e oltre 700 moto storiche ad attendere il grande pubblico
News Registro storico Honda Classic Italia: nasce il primo registro storico ufficiale Honda Realizzato insieme alla FMI con l’intento di contribuire alla conservazione del patrimonio motociclistico, il neonato Registro storico Honda Classic Italia mette a disposizione di appassionati e proprietari un gigantesco database ricco di informazioni, immagini, video, schede tecniche e molto altro ancora…
News I pistoni non sono tutti tondi: la storia delle Honda “ovali” Una scelta tecnica incredibile, resa necessaria dai regolamenti delle gare dell’epoca. La Casa di Tokyo volevo tornare a correre nel Motomondiale classe 500 dominato dalle Suzuki e Yamaha a due tempi, ma il presidente e fondatore Soichro Honda impose che il motore fosse a quattro tempi, nel rispetto della tradizione dell’azienda
Politica e trasporti ASI, buone notizie: rimangono i benefici fiscali per i veicoli storici Bocciata la proposta di legge con cui si chiedeva di “pervenire alla progressiva abolizione di benefici fiscali per veicoli inquinanti”, i veicoli storici d’età compresa tra i 20 e i 29 anni continueranno a beneficiare della riduzione (che in alcune regioni è esenzione) del bollo
News EICMA, Yamaha presenta il Racing Heritage Club dedicato a piloti e collezionisti A EICMA, la Casa di Iwata ha colto l’occasione per presentare il nuovissimo Yamaha Racing Heritage Club, “circolo” privato riservato ai collezionisti in possesso di modelli storici che hanno fatto la storia del marchio. “Vogliamo che queste moto siano viste ed ascoltate di nuovo…” ha detto Paolo Pavesio, Direttore, Marketing e Motorsport, Yamaha Motor Europe
News Mostra scambio Novegro, rarità e pezzi da collezione In scena lo scorso weekend al Parco Esposizioni, la consueta edizione novembrina della Mostra scambio di Novegro ha anche quest’anno fruttato ottimi affari. In vendita o in esposizione c’era, come sempre, un po’ di tutto. Rarità comprese! Eccovi qualche foto…
News Sette Ducati storiche al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna: date, biglietti e sconti Fino al 15 maggio, tra le 32 moto esposte al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ci saranno anche sette Ducati storiche. I visitatori del Museo Ducati e del Museo del Patrimonio Industriale potranno usufruire di uno sconto reciproco su presentazione del biglietto di ingresso di una delle due strutture. Ecco i dettagli
News Moto d'epoca - FMI, arriva la nuova Targa del Registro Storico Tanto ambita quanto “prestigiosa”, la Targa Metallica che certifica la qualità e l’originalità del restauro o della conservazione della moto sarà d’ora in avanti spedita ai Tesserati contestualmente all’invio documenti d’iscrizione del mezzo al Registro Storico
News Moto d'epoca: maxi asta Bolaffi ad aprile Dal piccolo Mosquito alla rara Moto Guzzi GTW Bitubo del 1938, la maxi vendita organizzata dalla casa d’aste Bolaffi di Torino offre pezzi da collezione adatti a tutti i gusti e a tutte le tasche. Il catalogo è già consultabile sul sito internet, attraverso il quale si potrà anche presentare le proprie offerte. Ecco tutti i dettagli
Politica e trasporti Moto storiche, il sì del Senato: si potranno utilizzare le targhe originali Il Decreto Attuativo che il Ministero dei Trasporti dovrebbe emanare entro 60 giorni renderà finalmente utilizzabile la targa originale sui veicoli, moto e auto, storici. Una bella notizia per i tantissimi appassionati e per l’intero settore del motorismo storico
News AutoClassica 2020, con ASI in esposizione anche le moto lombarde Il salone dedicato alle auto storiche in programma da venerdì 25 a domenica 27 settembre nei padiglioni della Fiera Milano Rho, vedrà in primo piano ASI che proporrà anche una selezione di moto costruite in Lombardia dal 1915 al 1971 e un tributo alla figura di Giorgio Parodi cofondatore della Moto Guzzi
News Sabato torna a Varese la Rievocazione Sei Giorni Moto storiche Sabato 19 settembre si terrà la nona edizione della Rievocazione Sei Giorni Moto storiche 2020, rievocazione dell'International Six Days che si tenne a Varese nel 1951. Il giro si snoderà lungo un percorso di 120 km, attraversando Valcuvia e Valbossa, previste anche prove di abilità e un concorso di eleganza
News Moto storiche, nel 2017 tornerà la Targa Florio Motociclistica A 86 anni dall’ultima edizione, tenutasi nel 1930, il 4 e 5 novembre 2017 tornerà la Targa Florio Motociclistica: “Ciro” De Petri sarà per i prossimi anni l’organizzatore della manifestazione; l’obiettivo è anche promuovere uno dei siti più belli della Sicilia, il Parco delle Madonie. Ci sarà spazio anche per le e-bike