SuperBike SBK 2020, Laverty: “BMW non è ancora pronta a vincere” SBK news – Eugene Laverty e Tom Sykes si giocano quest’anno la sella libera in BMW in vista della prossima stagione e l’irlandese ha spiegato come la pandemia del Coronavirus ha rivoluzionato i piani interni. Laverty non ha usato giri di parole e ha detto: “Abbiamo bisogno di portare a casa dei risultati, quindi salirò in sella alla moto e le tirerò il collo”
SuperBike SBK 2019, Laverty contro Rea: “Doveva rappresentarci, è senza spina dorsale” SBK news – La giornata di sabato disputata sul circuito di San Juan Villicum, in Argentina, è stata accompagnata da molte polemiche, con sei piloti che non hanno disputato Gara1 per le condizioni della pista. Eugene Laverty, uno di questi, ha raccontato il dietro le quinte e ci è andato giù pesante soprattutto su Rea
SuperBike SBK 2020, Laverty nuovo pilota BMW SBK news – In questa lunga pausa estiva della Superbike iniziano a esserci i primi movimenti di mercato in vista della prossima stagione. Ad aprire le danze è stato il team BMW che ha annunciato l’ingaggio di Eugene Laverty che farà coppia fissa con Tom Sykes al posto di Markus Reiterberger
SuperBike SBK 2018 Qatar, risultati fp1, fp2, fp3: primo Laverty. Orari tv Mediaset e Eurosport Superbike Losail, ordine d'arrivo prove libere fp2 – Nella classifica combinata dei tempi delle tre sessioni di prove libere svetta Eugene Laverty, che con Aprilia si è piazzata davanti alla Kawasaki di Jonathan Rea. Terzo tempo per Tom Sykes, seguito da Lowes e Savadori. Settimo Melandri, miglior pilota Ducati. Orari diretta tv Italia 1
News SBK 2018 Misano Superpole, primo Sykes. Griglia di partenza e orari TV gara SBK 2018, risultato qualifiche ufficiali e griglia di partenza round di San Marino – Sarà Tom Sykes a partire dalla pole position in Gara1 sul tracciato di Misano, davanti al compagno di squadra Jonathan Rea con cui ha lottato fino all’ultimo millesimo per ottenere il miglior tempo in Superpole. In prima fila ci sarà anche Eugene Laverty, con Aprilia, e dalla quarta casella scatterà la migliore Ducati in pista, quella del team Barni Racing nelle mani di Xavi Forés. Solo in terza fila sono Davies e Melandri. Orari gara
SuperBike SBK 2018 Laguna Seca, risultato Gara 1 vince Rea, secondo Davies Superbike Laguna Seca, risultati gara 1 – Il campione del mondo in carica Jonathan Rea ha messo a segno un’altra vittoria vincendo la prima gara disputata sulla pista statunitense, davanti al poleman Chaz Davies e all’inglese Alex Lowes. Laverty e Melandri chiudono la top 5 con le due moto italiane, rispettivamente la Aprilia e la Ducati
SuperBike SBK 2018 Phillip Island Superpole, primo Sykes. Griglia di partenza e orari TV gara SBK 2018, risultato qualifiche ufficiali e griglia di partenza gp d'Australia – A centrare la prima pole position stagionale è stato Tom Sykes, che con un grande giro ha piazzato la sua Kawasaki davanti all’Aprilia di Eugene Laverty e alla Ducati di Chaz Davies. Rallentato da un problema alla moto Jonathan Rea scatterà dalla quinta posizione, mentre il weekend è finito in anticipo per Lorenzo Savadori, infortunato. Orari gara
SuperBike SBK 2018, risultati Superpole Phillip Island SBK classifica – È stato Tom Sykes a conquistare la prima pole position della stagione 2018, sulla pista di Phillip Island, che con la Kawasaki ha preceduto in prima fila le due moto italiane di Eugene Laverty, su Aprilia, e Marco Melandri con Ducati. Quarto tempo per Alex Lowes, seguito da Chaz Davies e dal campione in carica Jonathan Rea
MotoGP MotoGP 2017, test importante per Aprilia con Redding e Laverty MotoGP news – A svolgere l’ultimo test di questo 2017 c’era anche Aprilia, che è scesa in pista a Jerez con le due RS-GP guidate dal nuovo arrivato Scott Redding e dal collaudatore Eugene Laverty, pilota della casa di Noale in Superbike, sostituto dell’infortunato Aleix Espargaro. L’inglese ha avuto un buon approccio con la moto italiana, lavorando sulla geometria e sulla distribuzione dei pesi
SuperBike SBK 2013: Superpole di Laverty, Sykes secondo. Orari in TV gara 1 e gara 2 SBK 2013 Jerez: l'ha spuntata il pilota dell'Aprilia Eugene Laverty sul circuito spagnolo. Tom Sykes lo segue a soli 48 millesimi. Chiude la prima fila Davide Giugliano con l'Aprilia dell'Althea Racing. Orari TV gara 1 e gara 2 domani su Italia 1
SuperBike SBK Jerez 2013: nelle qualifiche ok Giugliano e Melandri, Sykes solo settimo. Orari TV superpole domani SBK 2013, Jerez vede Giugliano, Melandri e Laverty nelle prime tre posizioni dopo le qualifiche del pomeriggio. Un po’ in difficoltà Sylvain Guintoli e Tom Sykes, proprio nell’appuntamento più importante della stagione. Domani Superpole alle 15.00, tutti gli orari della diretta tv
SuperBike SBK Jerez 2013: orari diretta TV gara SBK news 2013. Il Mondiale Superbike conclude la stagione con la tappa a Jerez de La Frontera, Tom Sykes ha un discreto margine sugli inseguitori, ma la pista potrebbe riservare qualche sorpresa. Ecco la classifica e gli orari TV del weekend
News SBK 2013: Aprilia, Laverty e Guintoli ci riproveranno a Jerez SBK news - Per togliere il titolo a Sykes servirà un miracolo ma i due piloti Aprilia sono carichi e aspettano di giocarsi le loro ultime carte a Jerez. 37 punti sono tanti, ma nelle gare mai dire mai
SuperBike SBK 2013 Magny Cours: doppietta di Tom Sykes. Ordine di arrivo e classifica del campionato Superbike 2013: L’inglese della Kawasaki conquista anche Gara2, portandosi a casa 50 punti dalla trasferta francese. Paura nel finale, con le due Aprilia a terra in vista del traguardo a causa della pioggia
SuperBike SBK 2013 Magny Cours: Tom Sykes vince Gara 1. Classifica e ordine di arrivo Superbike 2013: La prima tappa dell’appuntamento francese, il penultimo del campionato, è stata interrotta dalla bandiera rossa in seguito alla caduta di Mark Aitchison del Team Pedercini, la cui moto ha preso fuoco
SuperBike SBK 2013 Magny Cours: gara a quattro con un’incognita. Orari diretta tv gare oggi Superbike 2013: i quattro piloti sono Sykes, Laverty, Guintoli, e Melandri, che si contenderanno il primo posto sul podio oggi. L’incognita, invece, è Davide Giugliano con l’Aprilia del Team Althea, pilota poco propenso a farsi passare: potrebbe essere la chiave delle gare di oggi