Green Planet Keres Plus, l’e-gravel di MBM Bike La nuova bici a pedalata assistita pensata per escursioni veloci sugli sterrati e per i tour avventurosi si affida al kit FSA System HM 1.0 con motore nel mozzo posteriore e batterie integrate da 250 Wh, capacità raddoppiabile con range extender
Green Planet MV Agusta è tempo di Lucky Explorer La gamma e-bike del marchio varesino si amplia con i modelli sportivi che riprendono nome e livrea della mitica Cagiva che prese parte alla Dakar dagli anni 80. In attesa questo modello, si può ordinare la Gravel nella varianti con forcella rigida o ammortizzata. Per tutte ci sono telai in carbonio e componente di alto di gamma
Green Planet F Moser, e-bike con doppio animo Il campione trentino torna sul mercato con un proprio marchio di bici con due modelli all’insegna dell’innovazione, la Road e la Gravel. Hanno telaio in carbonio, cambio elettronico wireless e kit FSA con motore da 42 Nm e batterie da 250 Wh. Grazie al Dual Mode System il kit può essere rimosso per ottenere una bici muscolare e ripristinato in pochi minuti
Green Planet Cannondale, due e-bike per “evadere” Sono la gravel Topstone Neo SL e l’urban Adventure Neo le due novità del marchio americano. La prima, proposta in due varianti, è una sportiva leggera con kit ebikemotion X35 pensata per escursioni veloci nella natura. La seconda una pratica city creata per pedalate urbane con licenza di escursioni fuori città. Ha kit Bosch ed è disponibile in quattro varianti
Green Planet Italia Bike Festival: le gravel per il 2021 Telaio in carbonio, geometrie “muscolari”, doppia ammortizzazione, cambi dedicati al comparto: i cicli nati per correre sugli sterrati stanno diventando sempre più attrattivi per soddisfare un pubblico sempre più numeroso ed esigente. Qui le proposte più interessanti viste alla manifestazione di Rimini
Green Planet Cannondale Topstone Neo, l’e-bike per esploratori Il marchio americano ha presentato le varianti elettriche delle gravel con telaio in carbonio, kit Bosch Performance CX e l’innovativo sistema di sospensione posteriore KingPin. Le varianti sono quattro con due versioni con forcella rigida in carbonio e le due Lefty con ammortizzatore monobraccio da 30 mm. Le componenti sono di alto di gamma
Green Planet eGRV, la gravel elettrica di Colnago Il telaio in carbonio è concepito per aggiungere alla precisione di guida tipica delle “classiche” di Cambiago la robustezza per pedalate su sterrati e pavé. A supportare i muscoli c’è il sistema elettrico Mahle ebikemotion X35 con motore nel mozzo della ruota posteriore e batterie da 250 Wh integrate tubo obliquo che garantisce leggerezza e versatilità