Salta al contenuto principale

F Moser, e-bike con doppio animo

Il campione trentino torna sul mercato con un proprio marchio di bici con due modelli all’insegna dell’innovazione, la Road e la Gravel. Hanno telaio in carbonio, cambio elettronico wireless e kit FSA con motore da 42 Nm e batterie da 250 Wh. Grazie al Dual Mode System il kit può essere rimosso per ottenere una bici muscolare e ripristinato in pochi minuti
Altre novità dal 2023
Rinasce il marchio che porta il nome di uno dei più titolati campioni del ciclismo italiano e mondiale, Francesco Moser. Una carriera con 273 vittorie da professionista (più di lui solo Eddy Merckx e Rik Van Looy) tra le quali classiche come la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix, il Giro d’Italia, i campionati del mondo su strada e su pista. Un palmares impreziosito dallo storico record dell’ora ottenuto nel 1984 a Città del Messico con 51,151 km. Risultato ottenuto grazie alle doti sportive, a una cura maniacale dei dettagli e alla dedizione per l’innovazione tecnica. A confermalo è lo stesso Moser: “prima del record, il periodo dell’anno che avevo scelto per il tentativo era stato considerato sbagliato, la posizione innaturale, le ruote lenticolari troppo pesanti. Dopo il record invece tutti erano diventati concordi con scelte mie e dei tecnici. Non ho battuto un record in effetti, ma un modo di pensare al ciclismo. Aprire nuove strade è sempre sembrato essere il mio destino, fin dal principio”. Una filosofia ora riversata sulle biciclette F Moser appena introdotte sul mercato, la Road e la Gravel. Due modelli con telaio, forcella, ruote e altri componenti in carbonio e con geometrie studiate per fornire elevato comfort, alte prestazioni e peso contenuto. In comune hanno anche il sistema elettrico FSA HM1 con motore da 42 Nm nel mozzo della ruota posteriore e batterie integrate nel telaio da 250 Wh, capacità raddoppiabile con il range extender da fissare nell’attacco del portaborraccia. A renderle attrattive è pure la disponibilità del Dual Mode System pensato per trasformare le bici muscolari a elettricche, e viceversa, in pochi minuti. La Road è proposta in quattro varianti (Fsa, Red, Force e Rival) differenti per componenti, ma sempre di alto di gamma, come i cambi elettronici wireless FSA K force WE a 11 velocità e Sram AXS a 12 rapporti. La Gravel è proposta nei due allestimenti firmati Sram, Forse e Rival, e creata sempre per offrire, leggerezza, reattività e un’elevata precisione di guida. Al duo dovrebbero aggiungersi a partire dal 2023 altri modelli già in fase avanzata di sviluppo e test.
Aggiungi un commento