Green Planet Da Stoccolma a Roma con un motorino elettrico: la piccola grande impresa Zijian Zhao Un ex dirigente cinese attraversa, prevalentemente in notturna, 11 Stati in sella a un Garelli Ciclone E4 per stabilire un record e testare l'affidabilità della mobilità elettrica
Green Planet Garelli punta al made in Italy nel 2022 FSA, Miche, Pirelli, Formula, Selle Italia: sono molte le componenti dei produttori italiani scelte dai responsabili del marchio lombardo per la nuova gamma di bici a pedalata assistita. Un orientamento che coinvolge pure i sistemi elettrici con l’adozione dei kit di Polini e Oli Bike per i nuovi modelli da enduro, hardtail, trekking e city
Green Planet Garelli rinnova la gamma Ciclone Sono cinque le versioni della gamma 2020 dello scooter elettrico dello storico marchio lombardo. In comune hanno il telaio, cerchi da 13”, ammortizzatori e freni idraulici e un sistema Bosch con motore da 2 kW e batterie da 2 kWh per autonomie fino a 120 km. A differenziarli sono le colorazioni, gli allestimenti e le denominazioni Scout, Dark, Metal, Passion e Sport
Green Planet Garelli ritorna con il Ciclone elettrico Riparte dal Ciclone elettrico l’avventura dello storico marchio lombardo. Un modello ispirato al celebre “motorino” degli anni Ottanta, ma con motore Bosch nel mozzo della ruota posteriore e batterie Samsung da 2 kWh per un'autonomia a zero emissioni di 120 km. Quattro le versioni in gamma: Dark, Passion, Sport e Scout
News Furti moto: ritrova il Garelli rubato 30 anni fa Trent'anni dopo averne denunciato il furto, il proprietario di un Garelli Noi ha potuto “riabbracciare” il suo mezzo. Lo ha ritrovato la polizia di Romagnano Sesia stivato su un monovolume privo di copertura assicurativa e diretto in Francia. Commosso il proprietario che ha deciso di tenerlo ora come una reliquia
Prova Brillante, agile e leggero Compatto ma spazioso, è un bel cinquantino curato nei dettagli e scattante, grazie al motore 2T poco assetato. Le sospensioni sono un po’ rigide, il prezzo è interessante.