Green Planet Cake Kalk Ink, divertirsi con semplicità Il terzo modello offroad del costruttore svedese è pensato per esplorare la natura con facilità e per avere ridotta manutenzione. Ha un motore da 11 kW abbinato a tre modalità di guida e batterie da 2,6 kWh per poter “giocare” fino a 4 ore. La velocità massima è limitata a 80 km/h. Costa 9.500 euro e si può prenotare con un anticipo di 200 euro. Previsto anche il pagamento rateale
Moto Tacita rinnova la T-Race Rally La versione 2020 dell’enduro torinese ha un nuovo telaio e un motore da 44 kW e 100 Nm di coppia dotato di una nuova frizione antisaltellamento. Più leggera e meglio bilanciata, ha batterie da 15 o 18 kWh per un'autonomia fino a 220 km
Green Planet Tacita, nuovo motore per T-Cruise e T-Race Le due moto elettriche del costruttore torinese saranno disponibili dall’anno prossimo con la nuova unità sviluppata dal reparto ricerca e sviluppo di Tacita, la T44KW. Un motore a magneti permanenti raffreddato a liquido con potenza di 44 kW e coppia massima di 100 Nm che sarà introdotto sui modelli italiani a partire dal 2020
Green Planet Kalk &, la variante "legal street" delle Cake Arriva la versione omologata per la circolazione stradale dell’enduro svedese, una variante diversa dall’apprezzato esemplare offroad OR solo per pochi dettagli estetici dovuti agli obblighi di legge e per il sistema elettrico aggiornato nell’efficienza. Ha un motore da 11 kW con tre programmi di guida e accumulatori da 2,6 kWh per un’autonomia di 80 km
Green Planet Dalla Svezia la eco-enduro Cake Kalk Il produttore scandinavo Cake debutta sul mercato elettrico con una fuoristrada che promette tanto divertimento. Realizzata con tecnologie di derivazione aerospaziale, pesa 68 kg ed è spinta da un motore da 15 kW. Le batterie sono da 2,6 kWh e l'autonomia di 80 km
Green Planet Le moto elettriche di Volta per il 2018 Alla BCN City e BCN Sport si dovrebbe aggiungere l’anno prossimo la BCN Forest, variante enduro delle naked elettriche spagnole. Comune a tutte è il sistema elettrico con batterie da 3 o 4 kWh per autonomie di 70 o 100 km e il motore da 25 kW che consente l’uso delle moto ai 16enni con patente A1. La velocità massima è di 120 km/h, con la Sport più briosa in partenza e ripresa
Green Planet Kalashnikov, una moto elettrica per l’esercito Il produttore del celebre fucile d'assalto ha presentato una enduro elettrica sviluppata per l’esercito e la Polizia di Mosca. I dettagli tecnici sono “top secret”, ad esclusione della potenza del motore che è di 15 kW e dell’autonomia stimata in 150 km. Il modello è realizzato dalla controllata IZH e segna l'apertura di un nuovo fronte di “guerra” tecnologica con gli Stati Uniti
Green Planet EM, le off road ettriche francesi Sono quattro i modelli proposti dalla francese Electric Motion per avventurarsi nelle campagne e nei boschi in silenzio: due trial equiparabili a cinquantini e altrettante enduro, la “piccola” Escape e la “125” Etrek. Tutte montano batterie al litio e assicurano da 50 a 200 minuti di divertimento
Green Planet Tutte le novità della gamma 2017 di Zero Il produttore di moto elettriche californiano ha aggiornato la propria gamma con numerose novità, come la nuva verniciatura e le batterie ora garantite per 5 anni a chilometri illimitati. Debuttano le versioni ZF6.5 di S e DS, più economiche, leggere e agili nella guida cittadina. I motori sono più potenti e con coppia massima accresciuta del 19%
Green Planet KTM Freeride E, record e promozione Il campione cileno Francisco Lopez scrive il suo nome nel libro del Guinness dei Primati per avere “scalato” in sella all'enduro elettrica XC le pendici del vulcano più alto del mondo, l'Ojos del Salado. Un'impresa festeggiata dal marchio austriaco con l'avvio di un'offerta che regala un pacco batterie del valore di oltre 2.500 euro a tutti coloro che acquisteranno presso gli E-Dealer KTM i modelli MY15 di SX, XC e SM
Green Planet EICMA 2015, l'offroad integrale di Armotia Sono la trail Due R e l'enduro Due X le prime moto elettriche con trazione a due ruote motrici proposte dalla neonata azienda italiana. Spinte dai motori nel mozzo con potenza complessiva di 11 kW, hanno una velocità massima di 90 e 80 km/h e un'autonomia di 80 minuti a pieno regime. Alcuni parametri sono regolabili tramite app per smartphone
Green Planet KTM Freeride E alla prova della Sellaronda Le moto elettriche austriache hanno partecipato con successo a due impegnative manifestazioni nell'Alto Adige e in Veneto, la sfilata riservata ai veicoli elettrici EcoDolomites e la competizione offroad Grottenduro 2015. Due prove dove le tre versioni della due ruote austriaca, la stradale SM, l'enduro XC e la cross SX, hanno ben figurato completando i percorsi senza problemi e...in silenzio
Green Planet Zero Motorcycles, a Milano i demo ride Il 22 e 23 maggio allo store E-move.me di Milano si potranno provare i quattro modelli della gamma elettrica del marchio americano appena approdato nel nostro paese. Se l'idea vi "stuzzica" meglio prenotare in anticipo il test via mail, per evitare lunghe attese
Green Planet Elettra, debutta la moto elettrica italiana Elettra, la moto elettrica Italiana prodotta a Roma, debutterà sul mercato tedesco. Progettata da Rondine Motor, è equipaggiata con un motore da 9,6 kW capace di spingere il modello fino a 100 km/h. L'autonomia è di 80 km, 50 nella configurazione sportiva
Green Planet Yamaha PES1 e PED1, debutto nel 2016 La moto naked e l'enduro elettriche presentate al Salone di Tokio nel 2013 rientrano nei piani di produzione futuri del marchio di Iwata e dovrebbero arrivare sul mercato entro i prossimi due anni
Green Planet Moto Bylot, arrivano le elettriche La monzese Moto Bylot ha da poco pubblicato un video che mostra l’elettrica E-Scrambler in azione. La moto deriva da una svizzera Quantya e a listino c’è anche la versione motard