Green Planet Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha, accordo per la produzione di batterie elettriche Le quattro aziende motociclistiche giapponesi si mettono insieme e lanciano un progetto di collaborazione per lo sviluppo di uno standard unico di batterie utilizzabili su tutti i loro futuri veicoli elettrici
Industria e finanza Bombassei: con l'elettrico un milione di lavoratori in meno Il presidente di Brembo Alberto Bombassei spiega il suo punto di vista sull’auto elettrica: i diesel di oggi sono più ecologici, nessuno contrasta le lobby dell’elettrico e, se è vero che a livello industriale Europa equivale a diesel, nel mercato mondiale il vecchio continente non è più al centro dell’industria manifatturiera. Ora c’è la Cina
Green Planet Ibridi ed elettrici, i nuovi pericoli in caso di incidente Dotati di una differente tecnologia, i veicoli ibridi o elettrici vanno “gestiti” in modo diverso rispetto a quelli tradizionali. In caso d’incidente, per esempio, bisognerà far attenzione, anche, agli eventuali danni riportati da batteria e cablaggi che, se “scoperti”, possono risultare molto pericolosi
Politica e trasporti Scooter sharing, a Milano i Genitori Antismog li vogliono elettrici L’associazione che da 10 anni conduce una campagna per spronare l’amministrazione a mettere in atto e perseguire una politica ambientale contro l'inquinamento cittadino chiede che i 1000 scooter in condivisione a Milano siano elettrici, perché le moto a parità di percorso e tempo inquinano più delle auto
Green Planet Ecco gli incentivi per i veicoli elettrici! Saranno operativi dal 14 marzo gli incentivi per l’acquisto dei veicoli elettrici. Attenzione: i fondi sono pochi, soprattutto quelli destinati ai privati e vanno divisi tra auto e moto.
Scooter Allo specchio - Renault Twizy vs Oxygen Cargo Scooter La Twizy è proposta come alternativa allo scooter per la città, più confortevole (non sempre) e più ingombrante (sempre). Ecco come se la cava contro il valido Oxygen
Green Planet The Green Planet 2012: più spazio, più espositori e la pista per i test Il "salone nel salone" dedicato alla mobilità sostenibile all'interno di EICMA si conferma la sezione più dinamica della manifestazione. Tra gli espositori tutti i nomi più in vista del settore e si annunciano nuovi arrivi ogni giorno. La superficie dell'area sale a circa 8.000 mq, di cui oltre 800 destinati alla pista per le prove
News Quanto costa la ricarica! Fare il pieno di energia elettrica nelle piazzole di servizio tra qualche anno sarà un’abitudine, ma a quale prezzo? A giudicare da quello che succede in Francia c’è da preoccuparsi
Notizie dalla rete A Taiwan si cambiano le batterie Nella capitale taiwanese Taipei saranno realizzate alcune decine di stazioni per il "cambio batterie" delle due ruote elettriche: quando l'accumulatore è a terra, basta fermarsi e sostituirlo con uno carico. Per incentivare l'uso delle due ruote elettriche partirà anche un servizio gratuito di noleggio, i cittadini avranno a disposizione 600 mezzi.