Green Planet Ionity, prezzi più salati per la ricarica di veicoli elettrici Brutte notizie per i possessori di auto elettriche. Il nuovo listino prezzi diffuso da Ionity - Joint venture siglata tra BMW, Daimler, Ford e Volkswagen Group - si basa su un prezzo per chilowattora (decisamente salato) anziché su un prezzo unitario per ricarica. Una strategia per avvantaggiare i costruttori partner?
News EICMA 2019 - Ecco EMULA, moto elettrica in grado di "copiare" le sorelle a benzina Una moto elettrica “clone”, che non simula ma emula le moto tradizionali di ieri e di oggi, due o quattro tempi che siano. Scarichi dall’app il pacchetto desiderato, lo istalli, monti in sella e l’hardware, durante la guida in strada, ti trasmette tutte le sensazioni di quella moto, dalle vibrazioni del motore all'erogazione della coppia
Industria e finanza Benelli "rinuncia" al nuovo stabilimento produttivo in India L’India punta sull’elettrico, annunciando piani per l’aumento di auto elettriche e divieti alla circolazione di moto a combustione interna di piccola cilindrata. Decisioni che hanno obbligato Benelli a ridimensionare i suoi piani d’espansione nel Sub Continente
Green Planet Energica e Dell’Orto insieme per le nuove Power Unit dedicate a EV small e medium Entrambe impegnate nella FIM Enel MotoE World Cup, Energica Motor Company e Dell’Orto hanno siglato un accordo di collaborazione per la produzione di una nuova tipologia di Power Unit destinata a moto elettriche small size e medium size. Un mercato la cui crescita si attesta attorno all’80% annuo
Green Planet Enel X Recharge, l'App per trovare la colonnina di ricarica più vicina Con l’obbiettivo dei 28.000 punti di ricarica pubblici da raggiungere entro il 2020, Enel è oggi tra i principali fornitori di stazioni di ricarica per i veicoli elettrici. Per trovare (e prenotare) quello più vicino, c’è la nuova App Enel X Recharge, che guida il motociclista fino alla colonnina e gli fornisce Tutte le informazioni sullo stato di ricarica direttamente sullo smartphone
News Ducati: la moto elettrica solo se degna del marchio Ducati ammette il proprio interesse per le moto a zero emissioni. Le cose non sono però tanto facili quanto potrebbero sembrare: bisogna sviluppare una moto “degna” del marchio, capace di garantire l’interesse dei giovani di oggi - cioè dei clienti di domani - e, soprattutto, capire quando sarà il momento giusto per lanciarla sul mercato
Moto Tacita: tutte le novità 2016 per le elettriche T-Race Il marchio italiano specializzato nella produzione di moto elettriche da fuoristrada affina la gamma 2016 con modifiche tecniche ed estetiche sui modelli Rally, Enduro, Motard e Diabolika. La versione Cross, invece, resta invariata