Green Planet Nel torinese più pedali più guadagni Partita la sperimentazione per incentivare l’uso della bicicletta per recarsi al lavoro o a scuola grazie a un contributo economico per ogni chilometro percorso. È il progetto “Bogia” attivo nei Comuni della Zona Ovest del capoluogo piemontese e consente di guadagnare fino a 50 euro al mese, oltre a 25 euro a settimana. Ammessi nella prima fase 100 ciclisti
Green Planet Bari incentiva l’acquisto e l’uso delle e-bike Partito il progetto sperimentale di quattro mesi voluto per favorire l’abbandono dell’auto e incentivare l’uso della bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro. Per farlo il Comune ha creato un bando che elargisce 250 euro di sconto per l’acquisto di un’e-bike e retribuisce i viaggi fino in ufficio con 0,10 euro e quelli per diletto con 0,02 euro per un massimo di 25euro/mese
Green Planet A Cesena e Cesenatico si guadagna pedalando Le due località romagnole promuovono l’uso della bici per gli itinerari casa-scuola e casa-lavoro con il progetto “Cambiamo Marcia”. Ai ragazzi sono dedicate una campagna di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile e una ciclofficina per prendere confidenza con le due ruote, agli adulti un incentivo economico per rinunciare all’auto e recarsi al lavoro pedalando
Green Planet Al lavoro pedalando? Jojob ti premia La start up italiana del car pooling aziendale ha aggiornato la propria app con l’opzione Bici e Piedi che consente di monitorare e certificare gli spostamenti effettuati camminando o in bicicletta. Gli spostamenti “green” sono premiati con punti da convertire in buoni sconti per centinaia di attività. Una soluzione benefica per l’ambiente e per la salute e il benessere dei lavoratori
Green Planet Massarosa e Friuli premiano i lavoratori che usano le biciclette Il Comune toscano e la Regione del Nordest sperimentano incentivi per il Bike to Work, ossia per favorire l'uso della bicicletta, tradizionale o elettrica, per recarsi al lavoro. In studio la fattibilità di agevolazioni economiche e le modalità per rendere più sicure e comode le piste ciclabili