Kawasaki Ninja H2 2019: a Bonneville il nuovo modello
A Bonneville Kawasaki ha svelato la H2 my 2019 ulteriormente migliorata. I cavalli aumentano, ma i consumi rimangono gli stessi, ci sono un nuovo schermo a colori TFT con connettività Bluetooth e la vernice "inteligente" che cancella da sola i piccoli graffi

News
L’H2 del 2019
Sul lago salato di Bonneville tornerà quest’anno la Kawasaki Ninja H2 preparata dal Team 38. A due anni di distanza, cioè dall’esordio nel 2016, il team giapponese tenterà di battere il record di 354 km/h (ne parlavamo nel dettaglio qui).
Per l’occasione, è stata svelata anche una nuova versione (my 2019) della già potentissima H2 ulteriormente migliorata. La cavalleria sale a quota 227 CV, ma non è tutto, soprattutto considerato che - a detta degli stessi progettisti - il consumo di carburante è stimato essere lo stesso di prima. Ci sono infatti migliorie a livello di filtro aria, candele, scatola di aspirazione ed centralina. Completamente nuovi invece gli pneumatici firmati Bridgestone RS11 ad alte prestazioni e le pinze freno anteriore Brembo "Stylema". Davvero particolare anche la nuova vernice altamente resistente e progettata da Kawasaki per “auto-guarirsi” dai piccoli graffi. In più, a rendere ancora più "tecnologica" la nuova H2, c’è anche lo schermo a colori TFT con connettività Bluetooth.
"L'impatto visivo e la qualità ingegneristica della Ninja H2 aumenteranno sicuramente grazie a questo importante aggiornamento - ha spiegato Kenji Nagahara, Managing Director di Kawasaki Motors Europe - Il suo motore sovralimentato è l'incarnazione fisica della nostra forza aziendale. L'aggiunta di più potenza, di una tecnologia "Rideology" e di molti altri aggiornamenti delle specifiche per il 2019 dimostrano che, come azienda, stiamo costantemente spingendo i limiti di ciò che è possibile, offrendo al mercato moto sempre più avanguardistiche”.
A Intermot 2019 potremo vederla da vicino.
Per l’occasione, è stata svelata anche una nuova versione (my 2019) della già potentissima H2 ulteriormente migliorata. La cavalleria sale a quota 227 CV, ma non è tutto, soprattutto considerato che - a detta degli stessi progettisti - il consumo di carburante è stimato essere lo stesso di prima. Ci sono infatti migliorie a livello di filtro aria, candele, scatola di aspirazione ed centralina. Completamente nuovi invece gli pneumatici firmati Bridgestone RS11 ad alte prestazioni e le pinze freno anteriore Brembo "Stylema". Davvero particolare anche la nuova vernice altamente resistente e progettata da Kawasaki per “auto-guarirsi” dai piccoli graffi. In più, a rendere ancora più "tecnologica" la nuova H2, c’è anche lo schermo a colori TFT con connettività Bluetooth.
"L'impatto visivo e la qualità ingegneristica della Ninja H2 aumenteranno sicuramente grazie a questo importante aggiornamento - ha spiegato Kenji Nagahara, Managing Director di Kawasaki Motors Europe - Il suo motore sovralimentato è l'incarnazione fisica della nostra forza aziendale. L'aggiunta di più potenza, di una tecnologia "Rideology" e di molti altri aggiornamenti delle specifiche per il 2019 dimostrano che, come azienda, stiamo costantemente spingendo i limiti di ciò che è possibile, offrendo al mercato moto sempre più avanguardistiche”.
A Intermot 2019 potremo vederla da vicino.
Foto e immagini



Aggiungi un commento