Morini X-Cape Gold Wheels Edition, l’oro le sta bene
Due spettacolari cerchi a raggi color oro aggiungono una punta di grinta alla crossover dell’azienda di Trivolzi che conferma invece tutte le sue apprezzate caratteristiche tecniche: motore bicilindrico raffreddato a liquido da 60 CV, telaio a traliccio e sospensioni regolabili

Moto
Avevate già visto la Moto Morini X-Cape (cliccate qui per la nostra prova) con due diverse opzioni di ruote: a raggi con i cerchi neri per sottolineare la vocazione fuoristradistica, oppure con i cerchi in lega pensati per un uso più stradale. Arriva adesso la terza possibilità: due spettacolari cerchi a raggi color oro che aggiungono una punta di grinta alla adventure bike dell’azienda di Trivolzio (PV).

Che motore monta la Moto Morini X-Cape?
Per tutto il resto la Gold Wheels non cambia, monta il motore bicilindrico raffreddato a liquido di 649 cm³ con distribuzione doppio albero a camme in testa a otto valvole e iniezione Bosch; è accreditato di una potenza di 44 kW (60 CV) a 8250 giri/minuto, e di una coppia di 56 Nm a 7000 giri/minuto, per una velocità massima di 175 km/h.
Il telaio è a traliccio in tubi di acciaio con forcellone in alluminio e sospensione posteriore mono-ammortizzatore, la componentistica è di qualità: forcella Marzocchi a steli rovesciati di 50 mm Ø regolabile in tutte le funzioni e impianto frenante Brembo costituito da due dischi di 298 mm Ø con pinze flottanti a due pistoncini all’anteriore, e un disco di 255 mm Ø con pinza a due pistoncini al posteriore; il sistema ABS è il Bosch 9.1 Mb, disattivabile.
La X-Cape monta pneumatici tassellati Pirelli Scorpion Rally STR nelle misure 110/80-19 M/C davanti e 150/70-17 M/C dietro, ed ha un peso a secco di 213 kg. La sella è a 845 mm da terra ma è disponibile anche la versione ribassata a 820 mm.
Cruscotto TFT
Attenzione anche ai dettagli: il cruscotto con schermo TFT a colori di ben 7” è tra i più grandi sul mercato, l’altezza del parabrezza è regolabile con una sola mano, ci sono un portapacchi in alluminio con ampi maniglioni per il passeggero e i fari full LED. Per chi vuole accentuare l’aspetto turistico, tra gli accessori c’è anche un set di borse laterali e bauletto posteriore in alluminio.

Quanto costa la Moto Morini X-Cape?
Questa nuova versione si chiama X-Cape Gold Wheels Edition e ha un prezzo di lancio di 7.690 euro franco concessionario, mentre quella con i cerchi in lega costa 7.190 euro e quella con i cerchi a raggi neri ne costa 7.490 euro.

Che motore monta la Moto Morini X-Cape?
Per tutto il resto la Gold Wheels non cambia, monta il motore bicilindrico raffreddato a liquido di 649 cm³ con distribuzione doppio albero a camme in testa a otto valvole e iniezione Bosch; è accreditato di una potenza di 44 kW (60 CV) a 8250 giri/minuto, e di una coppia di 56 Nm a 7000 giri/minuto, per una velocità massima di 175 km/h.
Il telaio è a traliccio in tubi di acciaio con forcellone in alluminio e sospensione posteriore mono-ammortizzatore, la componentistica è di qualità: forcella Marzocchi a steli rovesciati di 50 mm Ø regolabile in tutte le funzioni e impianto frenante Brembo costituito da due dischi di 298 mm Ø con pinze flottanti a due pistoncini all’anteriore, e un disco di 255 mm Ø con pinza a due pistoncini al posteriore; il sistema ABS è il Bosch 9.1 Mb, disattivabile.
La X-Cape monta pneumatici tassellati Pirelli Scorpion Rally STR nelle misure 110/80-19 M/C davanti e 150/70-17 M/C dietro, ed ha un peso a secco di 213 kg. La sella è a 845 mm da terra ma è disponibile anche la versione ribassata a 820 mm.
Cruscotto TFT
Attenzione anche ai dettagli: il cruscotto con schermo TFT a colori di ben 7” è tra i più grandi sul mercato, l’altezza del parabrezza è regolabile con una sola mano, ci sono un portapacchi in alluminio con ampi maniglioni per il passeggero e i fari full LED. Per chi vuole accentuare l’aspetto turistico, tra gli accessori c’è anche un set di borse laterali e bauletto posteriore in alluminio.

Quanto costa la Moto Morini X-Cape?
Questa nuova versione si chiama X-Cape Gold Wheels Edition e ha un prezzo di lancio di 7.690 euro franco concessionario, mentre quella con i cerchi in lega costa 7.190 euro e quella con i cerchi a raggi neri ne costa 7.490 euro.
Foto e immagini





Aggiungi un commento