Honda CX 500 Herencia Custom Garage: solo quello che serve
La Honda CX 500 era una raffinata bicilindrica prodotta tra gli anni 80 e 90, ultimamente è stata presa di mira da parecchi customizer, tra i cui i ragazzi di Herencia Custom che hanno realizzato questa essenziale street tracker spogliata con eleganza di tutto il superfluo

Fuoriserie
Essenziale ed elegante
La Honda CX 500 in Italia era "bollata" come la Guzzi giapponese, in effetti il motore bicilindrico a V trasversale ricorda quello delle moto di Mandello, ma se ne differenzia per scelte tecniche molto più sofisticate per l'epoca, come i cilindri ruotati per interferire meno con le gambe del pilota, il raffreddamento a liquido e il cambio posizionato sotto il blocco motore per contenere le dimensioni in lunghezza. Soluzioni innovative dovute al progettista Toshimitsu Yoshimura, lo stesso che ideò il progetto della Honda NR 500 4 temi a pistoni ovali che partecipò, con poca fortuna, al mondiale 500 a cavallo degli anni 70 e 80. La CX ha dato vita a una grande famiglia che comprende anche l'affascinante CX 500 Turbo dei primi anni '80. Recentemente questo modello è stato rivalutato da molti customizer che l'hanno usato come base per eleganti café racer e street tracker, tra questi i ragazzi di Herencia Custom Garage, atelier argentino specializzato in moto su misura. Questa CX 500 è stata spogliata di tutto il superfluo, verniciando cerchi e motore in nero (tranne le teste che sono state lavorate), il serbatoio invece arriva da una Yamaha XT 500, il faro anteriore fa il paio con la lucina posteriore a led ed è "apoggiato" su un piccolo parafango nero. La sella segue il disegno del telaio posteriore (accorciato) e sotto la seduta non c'è nulla: eliminati fianchetti, parafango, batteria (ora al litio, posizionata vicino al carter del cambio) e altri dettagli "inutili". Il manubrio arriva da un catalogo after market dedicato alle moto off road e la strumentazione è ridotta all'osso. La forcella è quella di una Triumph Bonneville T100 del 2010 e gli ammortizzatori posteriori sono regolabili, lo scarico è della HGC, il radiatore arriva da un KTM 690.
La Honda CX 500 in Italia era "bollata" come la Guzzi giapponese, in effetti il motore bicilindrico a V trasversale ricorda quello delle moto di Mandello, ma se ne differenzia per scelte tecniche molto più sofisticate per l'epoca, come i cilindri ruotati per interferire meno con le gambe del pilota, il raffreddamento a liquido e il cambio posizionato sotto il blocco motore per contenere le dimensioni in lunghezza. Soluzioni innovative dovute al progettista Toshimitsu Yoshimura, lo stesso che ideò il progetto della Honda NR 500 4 temi a pistoni ovali che partecipò, con poca fortuna, al mondiale 500 a cavallo degli anni 70 e 80. La CX ha dato vita a una grande famiglia che comprende anche l'affascinante CX 500 Turbo dei primi anni '80. Recentemente questo modello è stato rivalutato da molti customizer che l'hanno usato come base per eleganti café racer e street tracker, tra questi i ragazzi di Herencia Custom Garage, atelier argentino specializzato in moto su misura. Questa CX 500 è stata spogliata di tutto il superfluo, verniciando cerchi e motore in nero (tranne le teste che sono state lavorate), il serbatoio invece arriva da una Yamaha XT 500, il faro anteriore fa il paio con la lucina posteriore a led ed è "apoggiato" su un piccolo parafango nero. La sella segue il disegno del telaio posteriore (accorciato) e sotto la seduta non c'è nulla: eliminati fianchetti, parafango, batteria (ora al litio, posizionata vicino al carter del cambio) e altri dettagli "inutili". Il manubrio arriva da un catalogo after market dedicato alle moto off road e la strumentazione è ridotta all'osso. La forcella è quella di una Triumph Bonneville T100 del 2010 e gli ammortizzatori posteriori sono regolabili, lo scarico è della HGC, il radiatore arriva da un KTM 690.
Foto e immagini




Aggiungi un commento