Eurobike 2016: sarà un’edizione elettrizzante
Alla 25° edizione della rassegna sono attese molte novità nel settore delle bici a pedalata assistita, in particolare tra le eMTB. Sorprese positive dovrebbe arrivare pure da pieghevoli e produzioni artigianali, nonché dai produttori di kit elettrici e di componenti con soluzioni create su misura proprio per le e-bike. Raddoppiano i Festival Day riservati al pubblico con ingresso a partire da 12 euro

Green Planet
lto Adige protagonista del cicloturismo
Le bici a pedalata assistita saranno le protagoniste della 25° edizione di Eurobike in calendario a Friedrichshafen, in Germania sul Lago di Costanza, dal 31 agosto al 4 settembre. Ad affermarlo sono gli stessi organizzatori, dopo avere registrato “un’ondata di anteprime” nel settore elettrico sempre più protagonista del mercato a pedali europeo. Tra i prodotti proposti dagli oltre 1.350 espositori, dunque, molte saranno e-bike, un comparto stimato in forte ascesa nel 2017, in particolare in Germania dove nel 2015 sono state vendute più di 500.000 unità. Le principali novità dovrebbero riguardare i modelli sportivi, quelli maggiormente richiesti dai ciclisti con la “scossa”, in particolare per l’offroad. Ma a crescere, secondo i responsabili di Eurobike, saranno pure le nicchie di mercato, come le bici urbane per spostarsi in combinazione con i mezzi pubblici, tra queste la pieghevole Tern Elektron con sistema Bosch e batterie da 300 Wh è tra le news più attese. Altri segmenti in ascesa sono quelli delle e-bike su misura e di design. Nel primo settore è citata la Maxx, azienda artigianale bavarese che promette modelli con sistemi Brose e Shimano dalle forme inusuali, comprese quelle con misure oversize fino a XXXXL. Sul fronte estetico la citazione è per la svedese Biomega che torna sul mercato dopo un periodo d’assenza con la Oko elettrica, cittadina con telaio in carbonio da 19 kg che integra pure i parafanghi. Stessa vivacità dovrebbe arrivare dal settore della componentistica. Certe sono le numerose novità sui sistemi elettrici, come quelli già annunciati di Bosch e Yamaha, nonché il debutto reale del Sunstar Virtus, kit presentato in passato ma che ha subito numerosi ritardi prima dell’approdo sul mercato. Tra i componenti filtrano news sul nuovo cambio Sram EX1 e su una forcella firmata Magura, azienda nota per i freni idraulici. La trasmissione ha guarnitura singola, 8 rapporti e catena più grande e corone in acciaio temprato pensate per supportare meglio le maggiori sollecitazione delle e-bike. La sospensione Magura, presente su alcune Haibike e KTM 2017, ha steli rovesciati e robustezza adeguata al maggior peso delle elettriche. Da settore “muscolare” potrebbero migrare sulle e-bike altre novità di interesse, come i nuovi cambi elettronici, come Shimano XTR e Sram Eagle XX1, le sospensioni variabili e quelle integrate nel telaio. Di sicura attrattiva saranno pure il comparto turistico con 54 espositori provenienti da 13 Paesi e con l’Alto Adige come partner principale, nonché gli ambiti Eurobike Award che premiano i prodotti più innovativi e che l’anno scorso ha visto trionfare un’azienda italiana nel comparto e-bike, la Neox. Molto attese sono pure le giornate dedicate ai test ride. Un’opportunità, quella di provare le nuove e-bike su un percorso di 10 km o su uno specifico per le offroad, resa più ampia grazie ai Festival Day che, di fatto, segnano l’estensione dell’apertura al pubblico da uno a due giorni: sabato 3 e domenica 4 settembre dalle 9 alle 18 (il 4 chiusura alle 17). L’ingresso è di 12 euro con prevendita, 14 al botteghino, 17 e 19 euro per il ticket per due giorni. Riduzioni sono previste per famiglie, mentre i bambini sotto i 6 anni entrano gratis.
Le bici a pedalata assistita saranno le protagoniste della 25° edizione di Eurobike in calendario a Friedrichshafen, in Germania sul Lago di Costanza, dal 31 agosto al 4 settembre. Ad affermarlo sono gli stessi organizzatori, dopo avere registrato “un’ondata di anteprime” nel settore elettrico sempre più protagonista del mercato a pedali europeo. Tra i prodotti proposti dagli oltre 1.350 espositori, dunque, molte saranno e-bike, un comparto stimato in forte ascesa nel 2017, in particolare in Germania dove nel 2015 sono state vendute più di 500.000 unità. Le principali novità dovrebbero riguardare i modelli sportivi, quelli maggiormente richiesti dai ciclisti con la “scossa”, in particolare per l’offroad. Ma a crescere, secondo i responsabili di Eurobike, saranno pure le nicchie di mercato, come le bici urbane per spostarsi in combinazione con i mezzi pubblici, tra queste la pieghevole Tern Elektron con sistema Bosch e batterie da 300 Wh è tra le news più attese. Altri segmenti in ascesa sono quelli delle e-bike su misura e di design. Nel primo settore è citata la Maxx, azienda artigianale bavarese che promette modelli con sistemi Brose e Shimano dalle forme inusuali, comprese quelle con misure oversize fino a XXXXL. Sul fronte estetico la citazione è per la svedese Biomega che torna sul mercato dopo un periodo d’assenza con la Oko elettrica, cittadina con telaio in carbonio da 19 kg che integra pure i parafanghi. Stessa vivacità dovrebbe arrivare dal settore della componentistica. Certe sono le numerose novità sui sistemi elettrici, come quelli già annunciati di Bosch e Yamaha, nonché il debutto reale del Sunstar Virtus, kit presentato in passato ma che ha subito numerosi ritardi prima dell’approdo sul mercato. Tra i componenti filtrano news sul nuovo cambio Sram EX1 e su una forcella firmata Magura, azienda nota per i freni idraulici. La trasmissione ha guarnitura singola, 8 rapporti e catena più grande e corone in acciaio temprato pensate per supportare meglio le maggiori sollecitazione delle e-bike. La sospensione Magura, presente su alcune Haibike e KTM 2017, ha steli rovesciati e robustezza adeguata al maggior peso delle elettriche. Da settore “muscolare” potrebbero migrare sulle e-bike altre novità di interesse, come i nuovi cambi elettronici, come Shimano XTR e Sram Eagle XX1, le sospensioni variabili e quelle integrate nel telaio. Di sicura attrattiva saranno pure il comparto turistico con 54 espositori provenienti da 13 Paesi e con l’Alto Adige come partner principale, nonché gli ambiti Eurobike Award che premiano i prodotti più innovativi e che l’anno scorso ha visto trionfare un’azienda italiana nel comparto e-bike, la Neox. Molto attese sono pure le giornate dedicate ai test ride. Un’opportunità, quella di provare le nuove e-bike su un percorso di 10 km o su uno specifico per le offroad, resa più ampia grazie ai Festival Day che, di fatto, segnano l’estensione dell’apertura al pubblico da uno a due giorni: sabato 3 e domenica 4 settembre dalle 9 alle 18 (il 4 chiusura alle 17). L’ingresso è di 12 euro con prevendita, 14 al botteghino, 17 e 19 euro per il ticket per due giorni. Riduzioni sono previste per famiglie, mentre i bambini sotto i 6 anni entrano gratis.
Foto e immagini










Aggiungi un commento